Veggie life for Veggie people
 

Insalatona con avocado e pompelmo rosa

Regalarci una bella insalatona in ogni periodo dell’anno ci assicura benessere e carica energetica

Non pensiamo alle insalatone esclusivamente come a piatti per l’estate. Abituiamoci invece a portare un’insalatona in tavola sempre, in ogni periodo dell’anno, per beneficiare della carica energetica e vitale, per fare il pieno di vitamine, minerali ed enzimi digestivi.

In inverno poi è particolarmente d’aiuto per depurarci e aiutarci a contrastare abbuffate da stress o quei chiletti di troppo presi durante le feste.

Impariamo ad ascoltarci, a capire le nostre esigenze e non dimentichiamo che un piatto come questo può essere di aiuto per alleggerire la digestione, per darci energia e regalarci benessere.

Sbizzarriamoci nello scegliere i nostri ingredienti, abbinando colori, assecondando i nostri gusti. Sì, ogni tanto osando anche idee nuove, come, ad esempio, usare a crudo cavoli e verze, ricchissimi di vitamina C o della frutta fresca ricca di enzimi come pompelmo, kiwi, mele o papaia.

Amo questi piatti poiché mi regalano allegria con i loro colori rendendo sorridente anche quelle giornate magari un pochino tristi e difficili. Mi fanno sentire piena di energia e in grado di affrontare senza sonnolenza il lavoro pomeridiano.

Per l’insalatona di oggi ho scelto come base rucola e lattughino

da arricchire con del cavolo cappuccio bianco tagliato sottile. Ho aggiunto avocado a tocchetti, la polpa di mezzo pompelmo rosa e una cucchiaiata generosa di semi di girasole.

L’avocado è un ingrediente che negli ultimi tempi ho particolarmente riscoperto, che si presta a molte ricette. Ma sinceramente, secondo me, è nelle insalate che dà il meglio di sé.

Regala un delicato sapore, stupendo nel contrasto con l’amaro del pompelmo, amalgama bene, sazia, soddisfa il palato e apporta al nostro piatto grassi buoni, fibre, antiossidanti, calcio, potassio, vitamina E e vitamine del gruppo B.

Il pompelmo rosa regala un tocco fresco e vitale secondo me molto piacevole per rallegrare e rendere meno banale un piatto di insalata. In alternativa, se il gusto amaro non vi piace, potete scegliere un’arancia rossa da aggiungere a fettine.

Questo frutto contiene preziosi antiossidanti quali antociani e carotenoidi tra cui il licopene di cui, ad esempio, sono ricchi pomodori, fragole ed angurie. Depurativo, digestivo, drenante, non deve assolutamente mancare!

Aggiungere semi o frutta secca è inoltre un’ottima abitudine per apportare proteine vegetali, grassi omega 3 e 6, buone calorie oltre che preziosi minerali e vitamine utili per la nostra salute.

Amo variare ogni volta e un giorno uso i semi di girasole, fonte privilegiata di vitamina E, oppure i semi di zucca dall’alto contenuto di zinco. Un altro giorno invece i semi di lino che abbondano di omega 3 oppure semplicemente noci, mandorle o pinoli.

Per condire uso olio extravergine di oliva soprattutto, da alternare con olio di lino, di sesamo o di semi di zucca, dal gusto anche più particolare.

Aggiungo sempre limone, disinfettante, depurativo, alcalinizzante e ricco di vitamina C. Non sono invece abituata all’uso del sale e semmai al suo posto preferisco delle spezie oppure un trito di erbe aromatiche.

avocado
pompelmo

Insalatona con avocado e pompelmo rosa

Ingredienti (per un piatto):

  • rucola q.b.
  • lattughino q.b.
  • un quarto di cavolo cappuccio bianco
  • mezzo avocado Hass
  • mezzo pompelmo rosa
  • un cucchiaio di semi di girasole bio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • mezzo limone

Sciacquate brevemente la rucola, il lattughino e il cavolo cappuccio che andrete poi ad affettare sottile sottile. Scegliete voi le quantità. Componete il vostro piatto.

Aggiungete l’avocado tagliato a tocchetti o a fettine e la polpa del pompelmo rosa privato delle pellicine particolarmente amare.

Completate con i semi di girasole, l’olio e il succo del limone. Se avete ancora fame, concludete il pasto con alcune noci!

Isabella Vendrame

Naturalmente Free

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO