Piatto tipicamente invernale, gli involtini di verza con quinoa e funghi, apporta proteine, fibra e calcio
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta una veloce ricetta degli involtini di verza con quinoa e funghi. Praticamente sono delle foglie di verza riempite di un ripieno.
Preparazione abbastanza semplice che unisce le proprietà nutrizionali della quinoa a quelle dei funghi e della verza. Ne esce un piatto tipicamente invernale, molto gustoso e che apporta buone quantità di proteine, fibra e calcio.
Ingredienti
- 9 foglie di verza
- 1 tazza di quinoa
- 300 g di funghi cotti (rosolati con cipolla)
- 60 g di olive taggiasche
Preparazione degli involtini di verza
Lessare la quinoa, dopo averla accuratamente lavata, in 2 tazze di acqua e far consumare poi spegnere e lasciar intiepidire.
Tagliare con una forbice a pezzetti i funghi e unire le olive.
In una terrina versare la quinoa e i funghi e mescolare bene, lasciando insaporire.
Staccare con attenzione da una verza 9 foglie intere, lavarle bene.
In abbondante acqua salata sbollentare le foglie 2 alla volta e recuperarle con una spumarola. Appoggiarle su un canovaccio, farle raffreddare e togliere la pare dura iniziale del gambo.
Stendere la foglia sul piano di lavoro e riempirla con 1-2 cucchiaiate di quinoa. Poi ripiegarla e fissarla con del filo (qualunque filo va bene).
Allineare gli involtini in una teglia da forno spennellata con poco olio e infornare a 180° per 30 minuti.
Consiglio di non consumarli subito ma prepararli in anticipo: riscaldarli in microonde o friggitrice ad aria prima del consumo.
Consigli per la lettura
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”
“Il piatto Veg Junior. La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 0 a 18 anni)”
“Piatto veg 50+. La dieta giusta per avere tutta l’energia che ti serve”
Consigliamo anche: Il piatto sostenibile – Luciana Baroni e Alberto Berto

