Veggie life for Veggie people
 

Lasagna vegan e gluten free alle biete

Una ricetta per trasformare una classica lasagna in un primo piatto vegano e senza glutine

Le lasagne sono sempre una festa quando si preparano. Poterle ritrovare in versione completamente vegetale e gluten free è un modo per allontanare l’idea di rinunciare a un piatto come questo.

Certo, è necessario uscire dal concetto che la lasagna della domenica sia pasta di frumento all’uovo con tanto ragù, tanta besciamella fatta con latte e burro e una generosa nevicata di parmigiano.

Maturiamo invece la consapevolezza che questa ricetta così tanto diffusa, oltre a non essere condivisibile da un punto di vista etico, non è sostenibile a livello digestivo!!! E forse alcune di voi ne avranno ricordo…

Rendere le lasagne digeribili, farle diventare una ricetta in linea con il nostro benessere e renderle etiche, è davvero molto facile.

Come prima cosa la besciamella.

Con farina di riso integrale, della bevanda vegetale di riso, oppure mandorla o soia, insieme a dell’olio extravergine di oliva, possiamo realizzare una besciamella favolosa, saporita, cremosa e molto digeribile!

Poi la pasta.

In commercio possiamo facilmente reperire delle sfoglie di riso e mais biologiche gluten free oppure della pasta formato lasagna di legumi a base di lenticchie gialle. Se poi il tempo e il desiderio ci sono, mattarello in mano, farina di riso, fecola, acqua ed olio e il gioco è fatto!

Veniamo al condimento.

Se visivamente abbiamo bisogno di ritrovare le nostre vecchie lasagne, allora basta un po’ di sugo di pomodoro per realizzare con lenticchie, carote e sedano un ragù vegetale.

A me piacciono invece ricche di verdura. Oggi ho scelto delle semplici, dolci e un po’ amare, biete. Ricche di ferro, di folati, di antiossidanti e di fibre.

Lasagna vegan e gluten free alle biete

Ingredienti:

  • 250 gr di pasta per lasagne riso e mais bio
  • 600 ml bevanda vegetale di riso bio
  • 60 gr di farina di riso integrale bio
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • sale, pepe, noce moscata q.b.
  • 500 gr circa di biete fresche o surgelate
  • farina di mandorle q.b.

Per la besciamella versate in un pentolino la bevanda vegetale con la farina di riso e l’olio.

Mescolando con una frusta, portate a bollore fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Regolate di sale, di pepe e noce moscata. Fate raffreddare.

Nel frattempo sbucciate cucinate le biete, fatele asciugare, strizzatele e incorporatele alla besciamella.

Farcite la vostra teglia alternando strati di pasta (se necessario, sbollentateli un paio di minuti in acqua salata) a strati di besciamella con le biete.

Spolverate in superficie con la farina di mandorle.

Cucinate in forno per circa 30 minuti a 200 gradi.

Come tutte le lasagne, la nostra lasagna vegan e gluten free alle biete il giorno dopo è ancora più buona!

pasta per lasagna
bieta
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO