Dorate e croccanti in superficie, queste lasagne vegane piaceranno a tutti
Ci sono vari modi per realizzare delle lasagne vegane, questa è una versione verde, senza sugo di pomodoro, farcita di zucchine, spinaci e pesto di prezzemolo e basilico con besciamella. Una ricetta ideata da Bettina Adank e Nancy Dong.
Lasagne vegane al pesto e zucchine
Ingredienti:
- una confezione di sfoglia di lasagne senza uova
- 3 – 4 zucchine grandi o medie – affettate per lungo in fette di circa 5mm di spessore
- 400 gr di spinaci freschi o surgelati. Se utilizzate gli spinaci freschi, questi dovranno essere scottati in acqua per un minuto. Strizzare gli spinaci freschi o surgelati. Scegliere spinaci che siano i più teneri possibile.
- 1 litro di besciamella (vedi la ricetta qui sotto)
- 250-300 gr di pesto misto (vedi la ricetta qui sotto)
- formaggio vegano grattugiato
Aggiungere il pesto alla besciamella e mescolare bene.
Preparare le lasagne, un contenitore di acqua (per bagnare la sfoglia), le zucchine, gli spinaci e il formaggio grattugiato.
Scegliere un contenitore nel quale potrete disporre le sfoglie senza romperle. Cominciare con uno strato di besciamella sul fondo del contenitore.
Bagnare una sfoglia e scolarla bene. Disporre la sfoglia umida sulla besciamella, premendo leggermente per non lasciare spazzi vuoti.
Per il prossimo strato, disporre le zucchine l’una accanto all’altra senza lasciare spazio tra di loro.
Ricoprire le zucchine con la besciamella. È molto importante ricoprire bene ogni superficie della sfoglia.
Poi continuare con uno strato di sfoglia umida. Premere leggermente per non lasciare spazzi vuoti.
Ricoprire le lasagne con la besciamella e inserire uno strato sottile di spinaci disposti in maniera uniforme.
Continuare gli strati con la besciamella sopra, la sfoglia bagnata ecc, finché il recipiente sia quasi pieno (se il contenitore è troppo pieno, il liquido può fuoruscire!)
Finire con un ultimo strato di besciamella e aggiungere il formaggio grattugiato.
Coprire con la carta stagnola e mettere al forno a 210˚C per 35 min (adattare la temperatura e il tempo di cottura a seconda del vostro forno).
Togliere la carta stagnola e mettere le nostre lasagne vegane sotto la griglia per 5-8 min per farla abbrustolire.
Servirle calde.
Besciamella
Ingredienti:
- 1 litro di bevanda di soia o di mandorle (non usare la bevanda di riso che è troppo magra)
- 100 gr di farina bianca
- 50 gr di olio di oliva o margarina sciolta
- ½ cucchiaino di noce moscato in polvere
- 100 gr di formaggio liquido
- 1 cucchiaino di sale
Versare 750 ml di bevanda di soia in una pentola.
In un altro contenitore, versare 250 ml di bevanda di soia, l’olio, il sale, la farina e la noce moscata.
Mescolare con la frusta per ottenere una crema senza grumi. Aggiungere i 250 ml di soia ai 750 ml di soia nella pentola (tutto a freddo).
Accendere il fuoco medio – alto, mescolare continuamente con la frusta. Portare a una leggera ebollizione e abbassare la fiamma al minimo.
Aggiungere il formaggio vegano liquido e mescolare bene. Il liquido diventerà cremoso. Spegnere dopo 2 a 3 minuti e lasciare raffreddare.
Pesto Misto
Ingredienti:
- 1 mazzo di prezzemolo
- un terzo o una metà della quantità di prezzemolo in basilico
- 1 manciata di anacardi (crudi, non salati e non tostati)
- 50 gr di semi di zucca (crudi, non salati e non tostati) – facoltativo
- 1-2 spicchi di aglio
- 50 gr di formaggio vegan
- 1 bicchiere circa di olio di oliva
Lavare e asciugare il prezzemolo e il basilico.
Togliere i gambi più grossi.
In un robot con la lama a S, tritare l’aglio assieme agli anacardi e ai semi di zucca per ottenere una consistenza simile alla farina di mandorle.
Aggiungere il prezzemolo, il basilico e il formaggio.
Aggiungere l’olio mentre il robot sta girando fino a ottenere un pesto cremoso.
Se non avete un robot, potete anche utilizzare un mixer.
Consigliamo anche: Lasagna vegan e gluten free alle biete
Arrosto vegano di seitan marinato
Consigli per la lettura

