Cucinare le lenticchie in pentola a pressione elettrica, quali vantaggi?
Spesso ci viene detto che per cucinare le lenticchie ci vuole tempo e pazienza per mescolarle con frequenza. La proposta della Dott.ssa Luciana Baroni, utilizzando una pentola a pressione elettrica, prevede un tempo di cottura piuttosto breve, al massimo 20 minuti, e non richiede alcun rimestaggio delle lenticchie.
Tutti sanno come si cucinano le lenticchie. Però cucinare le lenticchie in pentola a pressione elettrica ha dei vantaggi, vediamoli!
Rispetto ai ceci, le lenticchie, essendo più piccoline, hanno bisogno di un ammollo più breve. Basta, per esempio, metterle in ammollo la mattina, e a mezzogiorno si possono già cucinare.
Una volta che sono state ammollate, risciacquate e tolta l’acqua, si mettono nella pentola a pressione elettrica e vanno insaporite.
Prepariamo 2-3 carote e un paio di cipolle che andranno frullate in quanto è più piacevole non sentire i pezzi di carota e di cipolla in mezzo alle lenticchie.
Una volta frullato il tutto con il mixer, lo aggiungiamo alle lenticchie nella pentola a pressione elettrica.
Stiamo preparando le lenticchie in umido e quindi ci vuole della salsa di pomodoro. Aggiungiamo quindi mezzo litro di salsa di pomodoro e poi mezzo litro d’acqua con cui abbiamo sciacquato il barattolo di vetro dei pomodori.
Aggiungiamo un po’ di dado vegetale biologico e del rosmarino che per le lenticchie è fondamentale. È comodo in cucina tenere sempre un vasetto di rosmarino tritato in modo da poterlo utilizzare facilmente quando serve. Se vogliamo, possiamo aggiungere un cucchiaino di cumino.
Fai partire la pentola e poi vai via
Ora possiamo mescolare bene il tutto e chiudere la pentola a pressione elettrica. Facciamo partire il timer per 20 minuti e possiamo anche andare via. La pentola ha la funzione di mantenere in caldo la preparazione, così anche se siete andati via per 2 o 3 ore, al ritorno troverete sempre le lenticchie calde. Basta mescolarle un attimo e sono pronte.


La domanda che sorge spontanea è ma non troverò le lenticchie troppo secche o stracotte se le lascio troppo a lungo nella pentola? In effetti questo non succede in quanto la pentola rimane chiusa. Quindi l’umidità resta nel preparato e poi la temperatura che viene utilizzata per mantenerle calde è veramente minima.
Quindi si possono preparare le lenticchie in pentola a pressione elettrica a metà giornata e a cena possiamo consumarle trovandole a temperatura ideale. Il vantaggio di questo tipo di cottura è che, al contrario delle lenticchie cotte con il metodo tradizionale, in questo caso non c’è bisogno di mescolarle in continuazione, altrimenti si attaccano. E ci vuole una cottura di 20-30 minuti, a seconda dei tipi di lenticchia utilizzati. Le lenticchie decorticate si cucinano prima ma c’è anche il rischio che si spappolino.
Consigli per l’acquisto delle pentole: