Veggie life for Veggie people
 

Mezze maniche di riso alla crema di melanzane

Scegliamo una pasta artigianale senza glutine per un primo piatto leggero, delicato e facilmente digeribile

L’estate può diventare l’occasione per provare degli ingredienti nuovi come, ad esempio, della pasta senza glutine.

Siamo più gonfi, la digestione rallenta, basta poco per sentirci appesantiti e scegliere di portare in tavola una pasta di riso, piuttosto che di grano saraceno o mais, può essere una piacevole soluzione per sentirsi meglio.

Non pensiamo che queste siano prerogativa di chi vive il disagio della celiachia, tutt’altro! È un modo per dare varietà ai nostri pasti, cambiare sapore, rinnovare il nostro piatto di pasta e alleggerirci dalle importati quantità di glutine che spesso ingeriamo nell’arco della giornata.

Oggi poi sono facilmente reperibili delle paste artigianali e biologiche senza glutine davvero prelibate che fanno diventare i nostri primi “gourmet” come oggi tanto si ama definire certe ricette insolite, ma di alta caratura.

Le mezze maniche che ho scelto sono a base di riso bianco.

Sapete ormai che mi sbilancio sempre in favore dell’integrale, ricco di fibre e dal più contenuto indice glicemico, ma trovo ogni tanto una scelta delicata per l’intestino quella di inserire qualche piatto a base di riso bianco.

Soprattutto se il nostro condimento è vegetale, ricco di fibre e il nostro primo piatto preceduto da una abbondante insalata mista.

Le melanzane, dolci e tenere in questa che è la loro stagione, ci permettono di ottenere una salsa saporita perfetta come condimento. Un modo per usare questo splendido ortaggio in modo diverso dalle solite melanzane grigliate o da una parmigiana vegetale.

Ricordo che le melanzane, come tutte le solanacee, contengono una sostanza detta solanina prodotta naturalmente da questi ortaggi come difesa contro insetti e funghi, ma che solo in importanti quantità può essere tossica per l’organismo.

In generale comunque, la cottura facilita la perdita di questa sostanza!

Mezze maniche di riso alla crema di melanzane

Ingredienti (per 4 persone):

  • 350 gr pasta di riso artigianale bio
  • 1 melanzana grande
  • Basilico fresco q.b.
  • 2 cucchiai di pinoli bio
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Cucinate le mezze maniche in abbondante acqua salata secondo quanto indicato sulla confezione.

Nel frattempo cucinate la melanzana a fette al vapore e frullatela insieme a una manciata di foglie di basilico, a un cucchiaio di olio e a uno di pinoli.

Se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura.

Scolate la pasta, condite con la salsa, mescolate e servite con olio extravergine aggiunto a crudo e se gradito altri pinoli.

“Millennials girls millennials green”, Isabella Vendrame

Consigliamo anche: Il riso, il cereale senza glutine più famoso

Bocconcini di melanzane, fagioli neri e farro

Riccioli di melanzane

melanzane
pinoli
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO