Una ricetta genuina e naturalmente gluten free per portare in tavola la primavera in modo goloso senza rinunciare al piacere!
Scegliere ingredienti vegetali significa amore per se stessi, per chi ci sta accanto e rispetto per il mondo in cui viviamo.
Scegliere o aver bisogno di ingredienti senza glutine è una ulteriore attenzione al proprio benessere e un passo verso un modo di mangiare consapevole.
Tutto questo insieme significa anche varietà, desiderio di cambiare, di aprirsi al nuovo, di sperimentare un modo di verso di cucinare oggi molto apprezzato.
Quello che, però, vi garantisco, non significa, è perdita di gusto e di piacere, tristezza e senso di privazione.
Prendete, ad esempio, questi muffin.
Ci fanno assaporare il gusto intenso del cioccolato, quello vero, non quello cioè al latte e annebbiato dall’eccesso di zucchero. Ci fanno ritrovare la morbidezza tipica di questi dolcetti nonostante l’assenza di burro e uova, con in più una straordinaria sensazione di energia e voglia di non fermarsi dopo i primi bocconi.
Ci permettono di iniziare la giornata in modo allegro, di far portare a scuola ai nostri figli una merenda davvero energetica e nutriente, di concludere il pasto regalando al nostro palato una delicata nota dolce, senza sentirci in colpa e senza appesantire troppo la digestione.
Si realizzano in modo davvero semplice e rapido.
Vi serve una buona farina di riso integrale macinata a pietra. Non trascurate questo ingrediente perché il risultato è direttamente proporzionale alla qualità della farina.
Usate una bevanda vegetale ricca di zuccheri naturali come riso o riso-mandorla, in modo da non doverne aggiungere altri.
Ricordiamo anche che la cioccolata che useremo, al 70 per cento minimo, contiene già zucchero. A mio avviso quindi, non sono necessarie altre aggiunte. Se la vostra bocca ancora ne richiedesse, aggiungete al massimo un paio di cucchiai di sciroppo d’acero.
Muffin al cioccolato, fragole e semi di chia
Ingredienti (per circa 6/8 pezzi):
- 250 gr farina di riso integrale bio
- mezza bustina di lievito naturale a base di bicarbonato e cremor tartaro bio
- 50 ml di olio di riso o mais
- 250 ml circa di bevanda di riso o riso mandorla bio
- 60-70 gr cioccolato fondente minimo al 70 %
- 200 gr circa fragole
- 1 cucchiaio di semi di chia bio
Mezz’ora prima di realizzare i muffin, ammollate un cucchiaio di semi di chia in una tazza con tre cucchiai di acqua.
Mescolate la farina di riso integrale con il lievito, aggiungete l’olio, il cioccolato ammorbidito a bagnomaria o al vapore, la bevanda vegetale e i semi di chia. Dovete ottenere un composto cremoso.
Aggiungete le fragole a tocchetti, tenendone da parte alcune.
Versate negli stampini, decorate con le ultime fragole e qualche semino di chia. Cucinate in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Consigliamo che: Muffin alla rucola e fonio

