Veggie life for Veggie people

Una ricetta facile e gustosa naturalmente senza glutine per portare in tavola il fonio, un antico cereale africano

Aprirsi a sviluppare una particolare attenzione nei confronti del senza glutine, porta inevitabilmente alla scoperta di altri cereali.

Si comincia in un certo senso un viaggio non solo sensoriale, ma anche culturale, poiché mangiare non è unicamente un atto nutritivo, appagamento del gusto, della vista e dell’olfatto, ma deve anche essere occasione di crescita personale.

Non saziamoci mai di consapevolezza e di informazione, siamo curiosi della provenienza di quello che mangiamo, del mondo che si nasconde dietro ogni ingrediente e delle sue caratteristiche nutrizionali.

Chissà quindi se avete mai sentito parlare del fonio, un piccolissimo cereale originario dell’Africa Occidentale in particolare del Sahael.

Non ancora facilmente reperibile in effetti, ma acquistabile soprattutto on line sotto forma di chicchi, di farina e di pasta.

Il sapore è delicato, quasi impercettibile e pertanto si presta veramente a tante ricette.

Il fonio ha un basso indice glicemico, è ricco di fibre e, a differenza di altri cereali, contiene tutti gli 8 amminoacidi essenziali.

Inoltre è particolarmente ricco di sali minerali quali ferro, calcio, manganese, zinco, fosforo, magnesio e di vitamine in particolare B1 e B2.

Merita pertanto un assaggio! Iniziate sperimentando la sua farina per una ricetta semplice, ma molto nutriente.

Muffin alla rucola e fonio

Questi muffin sono squisiti caldi appena usciti dal forno, da accompagnare con un abbondante piatto di verdure, per un pranzo o una cena sfiziosi. Ma anche freddi, comodi da portare via, magari farciti con una crema di ceci o delle fette di avocado!

Ingredienti (per circa 6/8 pezzi):

  • 100 gr farina di fonio
  • 150 gr farina di riso integrale bio
  • mezza bustina di lievito naturale istantaneo
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 200 ml circa di acqua
  • 1 zucchina grande
  • 100 gr di rucola
  • sale fino integrale q.b.

In una ciotola amalgamate le farine, il lievito naturale, l’acqua e l’olio. Aggiungete la zucchina grattugiata e la rucola sminuzzata. Regolate di sale.

Mescolate fino ad ottenere un composto cremoso da distribuire con un cucchiaio negli stampini da muffin.

Cucinate in forno a 180 gradi per 20 minuti.

Servite sia caldi che freddi insieme a verdure crude o cotte. Si conservano in frigorifero un paio di giorni.

Isabella Vendrame

Naturalmente Free

rucola
fonio
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO