Veggie life for Veggie people

Una ricetta vegana, senza glutine e senza zucchero per preparare dei golosi muffin vegani di sorgo e mele ideali per una colazione sana e genuina

I muffin sono tra i dolci che amo preparare di più. Sono ideali per una colazione sana e genuina tanto più se preparati con una ricetta vegana, senza glutine e senza zucchero. Provate questi muffin vegani di sorgo e mele perfetti in questa stagione per portare in tavola tutta la bontà delle mele.

In questi ultimi anni i muffin sono diventati sempre più diffusi e di moda. La monoporzione li rende particolarmente comodi da fruire per la colazione, da gestire ed offrire, ma anche da portare via al lavoro o a scuola per la merenda.

La cosa importante è usare ingredienti di stagione e personalizzare così ogni volta in modo nuovo questi dolcetti. In autunno mele, pere ed uva, in primavera fragole e ciliegie, in estate pesche ed albicocche. È importante inoltre dare varietà alternando l’uso di cereali e pseudocereali.

Ho scelto per questa ricetta proprio le mele, frutto che si considera privo di stagione poiché presente tutto l’anno nei negozi, ma che in autunno dà il meglio di sé. Le mele nuove sono croccanti e dolci, fresche e cariche di energia.

È ora il momento di iniziare a portarle in tavola e renderle protagoniste dei nostri dolci. Sono ricche di delicate fibre benefiche per l’intestino oltre che frutti depurativi e sfiammanti.

Il sorgo, unito alla bevanda vegetale realizzata a partire da questo cereale senza glutine, ha un sapore delicato e leggermente dolce. L’unione con la marmellata di albicocche, ricordo dell’estate e del sole, e con le mele, rende i muffin vegani di sorgo alle mele naturalmente dolci senza bisogno di aggiungere zucchero.

Ricordo inoltre che il sorgo è un cereale molto digeribile e senza glutine, dal sapore delicato e dalla buona tenuta in cottura soprattutto se unito al riso integrale. Contiene fibre, vitamine del gruppo B, magnesio, ferro e potassio. Ha un contenuto indice glicemico.

Portate in tavola questi muffin per una colazione energetica. Unite della frutta fresca di stagione come dell’uva o delle susine e consumate il muffin con delle noci e una tazza di tisana alla rosa canina utile in questa stagione per rinforzare il sistema immunitario.

Muffin vegani di sorgo e mele

Ingredienti (per 8 pezzi):

  • 120 gr farina di sorgo bianco bio
  • 120 gr farina di riso integrale bio
  • 30 gr farina di mandorle bio
  • Mezza bustina di lievito naturale bio
  • Succo e scora di mezzo limone bio
  • 40 ml olio di riso bio
  • 250 ml circa di bevanda di sorgo bio
  • 1 mela golden grande
  • 5-6 cucchiai di marmellata di albicocche bio di sola frutta

Mescolate le farine, aggiungete il lievito naturale, il succo e la scorza di limone, l’olio e la bevanda vegetale. Il composto deve risultare morbido ed umido.

Lavate e private della buccia la mela, tagliatela a tocchetti. Inseriteli nell’impasto tenendo da parte alcuni pezzetti.

Versate un cucchiaio di impasto in ogni stampino, poi un cucchiaino di marmellata e completate con altro impasto.

Se desiderate, aggiungete ancora marmellata, valutate ovviamente la grandezza dello stampo e il vostro gusto e decorate con qualche tocchetto di mela.

Cucinate in forno a 180 gradi per circa 15 minuti. Chiudete il forno e fate riposare i muffin per altre 5 minuti. Si conservano 3-4 giorni in frigorifero. Se gradito, servite caldi spolverati con cannella.

Muffin vegani di sorgo e mele
mele
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO