Dolce vegano ideale per tutte le occasioni, proposto dalla Dott.ssa Luciana Baroni
La Dott.ssa Luciana Baroni prepara dei muffins di mandorle. “I muffins sono dolcetti molto apprezzati da tutti perché possono essere impiegati sia come dessert, che come snack. Sono molto versatili. Per preparare i dolci uso sempre la farina integrale. Questo fa sì che ci sia una lievitazione ridotta. Quindi non saranno dei muffins dall’aspetto esplosivo, saranno dei muffins abbastanza bassi. Se uno vuole dei muffins esplosivi, dovrà usare la farina bianca”.
Ingredienti
- 2 banane mature
- 250 gr di farina integrale
- 150 gr di mandorle intere da macinare (opzionale 30 g di mandorle in scaglie/pezzi grossolani)
- 100 gr di zucchero integrale
- 250 ml di succo di mela
- 100 gr di olio di semi di mais
- 100 ml di latte vegetale
- Zenzero grattugiato
- Scorza di 1 limone grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- sale qb
Preparazione dei muffins di mandorle
Frullare nel mixer i 150 g di mandorle fino a polverizzarle. Separatamente frullare la banana con il latte vegetale e il succo di mela.
Unire in una terrina tutti gli ingredienti, prima quelli secchi poi quelli liquidi e mescolate tutto, eccetto i 30 g di mandorle in scaglie.
Mettere l’impasto nei pirottini (circa 2 cucchiai ciascuno), eventualmente spolverizzare le mandorle in scaglie e far cuocere a 180 gradi per 20 minuti circa.
Aspettate che si raffreddino per togliere dagli stampi e trasferirli eventualmente in uno stampo di carta.
Altre ricette della Dott.ssa Luciana Baroni
Fusilli integrali con sugo di tofu e melanzane
Spaghetti di zucchine crude al sugo di tofu e olive
Mousse di cioccolato all’aquafaba
Broccolo romano: muffin salati e germogli fritti
Lenticchie in pentola a pressione elettrica
Cavolo nero in pentola a pressione elettrica
Cottura ceci in pentola a pressione elettrica
Cipolline caramellate in pentola elettrica
Conchiglioni con ripieno di cavolo nero e tofu
Consigli per la lettura
“Decidi di stare bene. La salute è una scelta non un destino”, Hans Diehl, Luciana Baroni
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”
“Il piatto Veg Junior. La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 0 a 18 anni)”
“Piatto veg 50+. La dieta giusta per avere tutta l’energia che ti serve”

