Veggie life for Veggie people

Dolce vegano ideale per tutte le occasioni, proposto dalla Dott.ssa Luciana Baroni

La Dott.ssa Luciana Baroni prepara dei muffins di mandorle. “I muffins sono dolcetti molto apprezzati da tutti perché possono essere impiegati sia come dessert, che come snack. Sono molto versatili. Per preparare i dolci uso sempre la farina integrale. Questo fa sì che ci sia una lievitazione ridotta. Quindi non saranno dei muffins dall’aspetto esplosivo, saranno dei muffins abbastanza bassi. Se uno vuole dei muffins esplosivi, dovrà usare la farina bianca”.

Ingredienti

  • 2 banane mature
  • 250 gr di farina integrale
  • 150 gr di mandorle intere da macinare (opzionale 30 g di mandorle in scaglie/pezzi grossolani)
  • 100 gr di zucchero integrale
  • 250 ml di succo di mela
  • 100 gr di olio di semi di mais
  • 100 ml di latte vegetale
  • Zenzero grattugiato
  • Scorza di 1 limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale qb

Preparazione dei muffins di mandorle

Frullare nel mixer i 150 g di mandorle fino a polverizzarle. Separatamente frullare la banana con il latte vegetale e il succo di mela.

Unire in una terrina tutti gli ingredienti, prima quelli secchi poi quelli liquidi e mescolate tutto, eccetto i 30 g di mandorle in scaglie.

Mettere l’impasto nei pirottini (circa 2 cucchiai ciascuno), eventualmente spolverizzare le mandorle in scaglie e far cuocere a 180 gradi per 20 minuti circa.

Aspettate che si raffreddino per togliere dagli stampi e trasferirli eventualmente in uno stampo di carta.

Altre ricette della Dott.ssa Luciana Baroni

Fusilli integrali con sugo di tofu e melanzane

Spaghetti di zucchine crude al sugo di tofu e olive

Mousse di cioccolato all’aquafaba

Broccolo romano: muffin salati e germogli fritti

Lenticchie in pentola a pressione elettrica

Cavolo nero in pentola a pressione elettrica

Cottura ceci in pentola a pressione elettrica

Crepes con cavolo nero

Kefir d’acqua

Cipolline caramellate in pentola elettrica

Maionese e panna vegan

Hummus di ceci

Riccioli di melanzane

Conchiglioni con ripieno di cavolo nero e tofu

Tofu fatto in casa

Pasta ceci e zucchine

Focaccia di farina di fave

Cestini di zucchine

muffins vegani
mandorle
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO