Veggie life for Veggie people
 

Panettoncini vegani e senza glutine alle uvette e pistacchi

Piccoli dolci alle uvette come casalinga e genuina alternativa al panettone industriale

IL panettone a casa mia è così. Monoporzione, casalingo, ricco di uvette.

Senza glutine, vegano e senza zuccheri aggiunti.

Certamente diverso rispetto a uno industriale o anche a un bel panettone artigianale di pasticceria. Però io lo trovo buonissimo!!!

Intanto è estremamente leggero e digeribile, cosa che lo rende adatto non solo come dessert, ma anche per la colazione o la merenda.

Perché nei giorni di festa è bello svegliarsi e sapere di avere ad attenderci un dolcetto gustoso ed energetico, che soddisfa il palato senza imporci zavorre allo stomaco.

Perché nei giorni di festa è bello accogliere i nostri ospiti anche solo per un tè e presentare loro un dolce che profuma di casa e semplicità.

Perché è un modo per riscoprire il valore delle cose semplici, delle cose fatte in casa come contrasto al consumismo e alla bulimia da acquisti che imperversa a Natale.

E poi questi panettoncini vegani e senza glutine alle uvette e pistacchi possono essere personalizzati!

Come? Magari aggiungendo nell’impasto a ogni porzione un cucchiaino di crema di nocciole per un cuore goloso e inaspettato. Oppure portandoli in tavola con una crema alla vaniglia e curcuma, o una crema di anacardi e cannella.

Serviamoli semplicemente tiepidi con del cacao o con una purea di mela cotta allo zenzero e cannella.

Realizzarli è davvero semplice e veloce, potete anche prepararli in anticipo e congelarli in modo da averli sempre pronti a disposizione. Sarà sufficiente scongelarli e ripassarli 5 minuti in forno!

Panettoncini vegani e senza glutine alle uvette e pistacchi

Ingredienti (per circa 8 pezzi):

  • 100 gr farina di mais fine bio
  • 100 gr farina di riso integrale bio
  • 70 gr farina di miglio integrale bio
  • una bustina di lievito naturale bio a base di cremo tartaro e bicarbonato
  • 60 ml olio di riso o mais
  • 270 ml circa di bevanda di riso bio
  • 4-5 cucchiai di uvetta bio
  • 30 gr circa di pistacchi al naturale

Mescolate le farine, il lievito, l’olio e aggiungete la bevanda di riso. Dovete ottenere un imposta morbido e cremoso.

Aggiungete 3-4 generosi cucchiai di uvetta e i pistacchi sminuzzati.

Se gradito, aggiungete cannella o un paio di cucchiaia di sciroppo d’acero.

Versate l’impasto negli stampini da muffin, decorate con altre uvette e pistacchi e cucinate in forno per circa 20 minuti a 180 gradi!

Si conservano morbidi in frigorifero per tre giorni.

“Natale con Gluti. Ricette senza glutine”, Isabella Vendrame

Consigliamo anche: Natale oltre la tradizione: menù natalizio vegano Genuino Gluten Free

Come gestire relazioni e tentazioni natalizie?

farina di mais
Panettoncini vegani e senza glutine alle uvette e pistacchi
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO