Veggie life for Veggie people
 

Panzerotti di quinoa con bieta e porcini

Questi speciali panzerotti sono un piatto completo grazie alla quinoa, ricca di proteine, e alla bieta per le fibre. I funghi porcini infine completano il gusto

La quinoa, non solo in chicchi! La sua farina può rivelarsi davvero molto utile per realizzare frolle dolci o salate come in questa ricetta che vi propongo oggi. Dei panzerotti dal gusto deciso e rustico, perfetti in ogni stagione dell’anno.

Si prestano per un pranzo veloce e sfizioso magari accompagnati da una bella insalata mista, comodi da portare via al lavoro, a scuola oppure per un pranzo al volo fuori casa.

Sono completi da un punto di vista nutrizionale per la ricchezza in primis di proteine dall’alto valore biologico, contenute soprattutto nella quinoa, diffuso pseudocereale gluten free, ma anche per le fibre di cui sono ricche le due farine integrali usate e le verdure del ripieno.

Un concentrato di energia facilmente digeribile anche grazie alla presenza di minerali, in particolare ferro, magnesio, potassio, fosforo, selenio e vitamine del gruppo B.

Lo sapete che anche i porcini, come la quinoa, sono ricchi di proteine nobili?

In questa stagione certo non possiamo trovare questi eccezionali funghi freschi, ma possiamo acquistarne di gustosi anche surgelati piuttosto che secchi (in tal caso prima di cucinarli metteteli in ammollo in acqua per circa un’oretta).

Contengono triptofano, aminoacido precursore della molecola serotonina, un neurotrasmettitore che svolge numerose funzioni che vanno dalla regolazione del tono dell’umore, del sonno, a quella della temperatura corporea, della sessualità e dell’appetito.

Completa il ripieno la bieta, dal sapore leggermente amaro, ma a mio avviso sinergico ai porcini. Compriamola fresca e sbizzarriamoci nelle sue varietà alternando quella con i gambi rossi, gialli oppure bianchi.

Diuretica e depurativa, è ricca di potassio, calcio e ferro. La bieta, inoltre, presenta preziosi antiossidanti come il betacarotene, che protegge dalle malattie della vista, e la clorofilla, con funzione protettiva sull’intero organismo.

A renderla speciale è anche il contenuto di biotina, una vitamina essenziale per favorire la crescita e la salute dei capelli.

Panzerotti di quinoa con bieta e porcini

Ingredienti (per circa 10 pezzi):

  • 130 gr di farina integrale di quinoa bio
  • 120 gr di farina di riso integrale bio
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 100 ml circa di acqua
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • sale fino integrale q.b.
  • 150 circa di funghi porcini surgelati
  • 200 gr circa di bieta fresca o surgelata

In una ciotola amalgamate insieme le farine, il bicarbonato, il sale, l’acqua e l’olio fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile. Se necessario, aggiungete altra acqua o farina di riso.

Lasciate riposare una mezz’ora circa la pasta in frigorifero e nel frattempo preparate il ripieno.

In una padella ammorbidite le biete e i funghi e regolate di sale. Se gradite, aggiungete erbe aromatiche o spezie. Fate raffreddare il ripieno.

Suddividete la pasta in circa 10 pezzi e, aiutandovi con il mattarello, ricavate dei quadrati da farcire al centro con il ripieno. Ripiegate, modellate e tagliate la pasta in eccesso.

Riponete sulla teglia e cucinate in forno ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti fino a che i panzerotti prenderanno colore. Ottimi sia caldi che freddi!

Isabella Vendrame

Naturalmente Free

semi e di quinoa
funghi porcini
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO