Veggie life for Veggie people
 

Pasticcini di sorgo alla marmellata senza zucchero

I pasticcini di frolla soffice, vegetali, senza glutine, privi di zucchero e di lievito, da tuffare nella vostra bevanda preferita

Una ricetta semplice, ma non banale, quella che vi propongo oggi: pasticcini di sorgo alla marmellata senza zucchero. Dei dolcetti morbidi, da tuffare nella vostra bevanda vegetale del mattino o per soddisfare una golosità pomeridiana magari insieme a un tradizionale the delle cinque.

Quello che rende particolare questa ricetta è l’uso della marmellata

Cosa c’è di nuovo? State sicuramente pensando voi.

Ma voi l’avete mai usata per dare naturale dolcezza ai vostri biscotti in sostituzione dello zucchero?

La scelta deve ovviamente essere per un prodotto di qualità, biologico e senza zucchero, realizzata con la sola frutta. Ormai in commercio se ne può trovare un’ampia scelta; dolcificate con zucchero d’uva oppure con succo di mela. Oppure la vostra composta, quella che fate a casa e che amate particolarmente… Sì, perché anche il cuore vuole la sua soddisfazione!

Fatto sta che mescolare un paio di cucchiai di marmellata nell’impasto ci permette davvero di evitare ogni altra forma di dolcificante oltre che dare un tocco variegato al gusto.

Ho preparato una frolla resa soffice dalla generosa presenza del latte di mandorla, una piacevolezza al palato anche come alternativa alle frolle più croccanti.

Ho scelto il sorgo, un cereale molto nutriente e ricco di fibre, dal contenuto indice glicemico da miscelare con della farina di riso integrale.

Dei dolcetti quindi completamente senza glutine e vegetali, privi di zucchero oltre che di lievito, sostituito dalla semplice presenza di un pizzico di bicarbonato, come facevano le nostre nonne.

Pasticcini di sorgo alla marmellata senza zucchero

Ingredienti (per circa 20 pezzi):

  • 150 gr di farina di sorgo integrale bio
  • 100 gr di farina di riso integrale bio
  • 50 ml di olio di riso o mais
  • 150 ml circa di latte di mandorla o bevanda di riso bio
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 6 cucchiai di marmellata senza zucchero

In una ciotola mescolate le farine, il bicarbonato, l’olio, tre cucchiai di marmellata e il latte di mandorla.

Dovete ottenere un composto morbido e leggermente appiccicoso, non lavorabile con le mani.

Aiutatevi con un cucchiaio e versate cucchiaiate di impasto sulla teglia del forno. Se desiderate, decorate con ulteriore marmellata.

Cucinate per circa 20 minuti a 180 gradi. Conservate i pasticcini massimo 4 giorni in frigorifero.

Isabella Vendrame

Naturalmente Free

farina di sorgo
marmellata d'uva
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO