Portiamo a tavola una coloratissima pasta con la crema di barbabietola che ci regalerà il buon umore
È possibile condire la pasta con la barbabietola? Amo portare in tavola allegria e buon umore, soprattutto in quelle giornate buie e piovose. La natura ci offre sempre e in tutte le stagioni la possibilità di scegliere ed alternare meravigliosi colori.
Approfittiamone non solo per le nostre insalate e zuppe, ma anche per creare condimenti originali per i nostri primi piatti. Andiamo oltre il classico sugo al pomodoro, al ragù vegetale di tofu, non fermiamoci ai soli sughi di lenticchie, ceci o piselli.
Proviamo, ad esempio, le rape rosse! Probabilmente le avrete già sperimentate come ingrediente per estratti di frutta e verdura, grattugiata sottile in insalata, cotta al vapore come contorno per burgur e polpette vegetali.
Usiamole anche per creare una coloratissima e benefica crema per condire un piatto di pasta.
La mia rigorosamente artigianale, preferibilmente gluten free e molto digeribile come, ad esempio, queste penne di mais.
Ho scelto proprio il mais anziché il grano saraceno o il riso integrale poiché a mio avviso come sapore si sposa benissimo con la rapa, senza interferire troppo con la nota particolare di questo ortaggio.
Le rape rosse, di un intenso rosso rubino che tinge mani ed utensili, sono ricche di nutrimento, di ferro e di preziosi antiossidanti. Ricordiamo anche che contengono betaina, una sostanza particolarmente utile contro la depressione e i cali di umore.
Inoltre il triptofano presente stimola il cervello affinché produca maggiori quantità di serotonina, l’ormone della felicità. Ecco quindi che otteniamo davvero a tutti gli effetti un piatto in grado di regalare il buon umore!!!
Se siete prevenuti sull’uso della barbabietola perché effettivamente può lasciare un retrogusto un po’ terroso in bocca, questo inconveniente viene coperto dall’uso dello zenzero che si amalgama perfettamente regalando freschezza e brio al nostro piatto.
Penne di mais alla barbabietola rossa e zenzero
Ingredienti (per 4 persone):
- 350 gr di penne di mais bio e artigianali
- 1 barbabietola rossa
- Zenzero fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Il procedimento è davvero semplice, cucinate al vapore una rapa rossa grossa o due piccole. Frullate con un cucchiaio di olio extravergine, uno di acqua di cottura e una rotella di zenzero fresco.
Cucinate la pasta secondo quanto indicato sulla convezione, scolatela e spadellatela insieme al sugo. Se necessario, unite un poco di acqua di cottura.
Servite con olio extravergine e un’ulteriore grattata di zenzero fresco.

