Veggie life for Veggie people
 

Pizza di quinoa in fantasia di verdure

Se pensate che la pizza sia solo quella tradizionale, vi sbagliate di grosso! Proviamo insieme a fare una originalissima pizza di quinoa

In questi ultimi anni mi sono sbizzarrita nello sperimentare alternative alla classica pizza, soprattutto per quanto concerne l’impasto, poiché per la farcitura il mondo vegetale ci regala facilmente mille possibilità.

Cercavo non solo una pizza che fosse senza glutine, ma che fosse digeribile, leggera e naturale. E anche un’idea per spezzare un’abitudine e dare una ventata di modernità a un piatto estremamente tradizionale.

L’idea di usare i chicchi come in questo caso la quinoa, ma garantisco anche con sorgo e miglio, permette di ottenere una base consistente, croccantina, ma morbida allo stesso tempo, gustosa e molto nutriente.

Provate e vedrete che rimarrete stupiti!

Potete cucinare in chicchi in anticipo magati durante la colazione al mattino e poi prima di cena impastare, stendere, condire ed infornare.

Per il condimento ho scelto un tradizionale sugo di pomodoro per la base e poi ho attinto semplicemente dal mio frigorifero.

Privilegiamo sempre la stagionalità e approfittiamo ancora, prima di spalancare le porte ad asparagi, piselli e fave, spinacini, zucchine e peperoni, di cavoli e rape.

Non dimenticate mai una piccola aggiunta di verdura cruda, terminata la cottura, come valeriana, germogli e rucola, ad esempio, per dare freschezza, digeribilità e vitalità al nostro piatto!

Pizza di quinoa in fantasia di verdure

Ingredienti (per una pizza grande o due piccole):
  • 200 gr quinoa
  • 700 ml circa di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di farina di riso integrale o di quinoa bio
  • Passata di pomodoro q.b.
  • Cavolfiore q.b.
  • Rapa rossa q.b.
  • Valeriana q.b.

Procedimento

Cucinate la quinoa, dopo averla sciacquata, per assorbimento per circa 15 minuti in 700-800 ml di acqua salata. Fate raffreddare o sciacquate con acqua fredda.

Frullate i chicchi, aggiungete un paio di cucchiai di olio extravergine e con la farina aiutatevi a creare un impasto facilmente lavorabile.

Versate la pasta ottenuta sulla teglia del forno e con il mattarello stendetela sottile dandole la forma tonda.

Spalmate la passata di pomodoro e fate cucinare per circa 15 minuti a 180 gradi.

Nel frattempo cucinate alcune cimette di cavolfiore e delle fettine di rapa rossa al vapore e lavate la valeriana. Aggiungete le verdure alla pizza e completate la cottura per altri 5-10 minuti.

Servite con olio extravergine, origano e una manciata di valeriana.

Isabella Vendrame

Naturalmente Free

barbabietola, cavolfiore, olive, valeriana
quinoa, senza glutine
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO