Veggie life for Veggie people
 

Pizza vegana, senza glutine e senza lievito: agretti e avocado

Una ricetta semplice e genuina con ingredienti di stagione per realizzare una pizza vegana, senza glutine e senza lievito davvero adatta a tutti

Fare la pizza in casa non sempre richiede tempo e preparazione; per un risultato in grado di soddisfare la voglia di pizza e allo stesso tempo di ottenere un alimento naturale e genuino, vi propongo la mia idea per una pizza vegana, senza glutine e senza lievito.

Non solo questa ricetta soddisfa le esigenze di chi desidera o necessita di mangiare senza glutine e senza lievito, ma è un modo per ottenere una base facile, che non richiede tempo di lievitazione, che non pesa sulla digestione e non gonfia.

Preparare una pizza con queste caratteristiche ci permette di sbizzarrire la fantasia, non solo per quanto concerne l’impasto, quanto e soprattutto per il condimento.

Io ho scelto una tradizionale base di pomodoro da arricchire con agretti, olive ed avocado.

Gli agretti, o barbe di frate, meraviglioso regalo che la primavera ci offre, sono davvero ideali sopra la pizza. Il loro sapore è leggermente dolce, arricchiscono di corposità e leggerezza allo stesso tempo. Ricchi di fibre, minerali e antiossidanti è questo un modo davvero originale per portarli in tavola.

L’aggiunta di olive e avocado apporta grassi buoni, gusto e armonia sensoriale.

Come preparare una pizza senza lievito

C’è il luogo comune che realizzare una base per pizza senza glutine richieda per forza l’uso di addensanti o miscele industriali. Certo, se vogliamo ritrovare un risultato identico alla pizzeria, ma allo stesso tempo poco naturale, vivo, artificiale, raffinato e molto glutinato.

Se siamo consapevoli e cerchiamo un risultato genuino e rispettoso di noi, nessun problema, ci possono essere molte possibilità.

Una è questa, unire la farina di riso integrale a quella di ceci. Una base croccante ai bordi e morbida al centro. Una base nutriente e completa da un punto di vista proteico.

Andiamo oltre così all’idea che pizza sia solo vuoto nutrimento, vuote calorie e apriamoci all’idea di una pietanza nutriente, ricca di fibre e favorente il benessere.

Pizza vegana, senza glutine e senza lievito con agretti e avocado

Ingredienti (per due pizze):

  • 150 gr di farina di riso integrale bio
  • 50 gr farina di ceci bio
  • Un cucchiaino di lievito naturale bio
  • 30 ml olio extravergine di oliva
  • Sale fino q.b.
  • Acqua q.b.
  • Passata di pomodoro bio
  • Un mazzetto di agretti
  • Mezzo avocado
  • 10 olive circa
  • Origano q.b.

Mescolate le farine, il lievito, l’olio e l’acqua. Regolate di sale. Dovete ottenere una pasta facilmente lavorabile.

Se avete tempo fate, riposare un’oretta avvolgendo l’impasto in una pellicola, altrimenti stendete la pasta ricavando due basi sottili.

Bucherellate con la forchetta e fate cucinare in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Aggiungete il pomodoro, gli agretti cucinati al vapore e terminate la cottura per altri 10-15 minuti. Servite con avocado, olive ed origano.

agretti
Pizza vegana senza glutine senza lievito agretti avocado
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO