Veggie life for Veggie people
 

Plum cake al melone e bacche di goji

Una versione estiva e profumata del più classico dei dolci per la colazione, il plum cake

La frutta è la nostra migliore alleata se desideriamo dolcificare i nostri dolci in modo naturale. Non solo le più tradizionali mele e banane, fragole e albicocche, uvette e datteri.

Possiamo veramente sperimentare altre fantasiose possibilità soprattutto in questa stagione, generosa di frutti dolci e zuccherini.

Sono quasi sicura che non avete mai provato ad usare il melone in questo modo.

La sua tipica polpa regala dolcezza e un sapore nuovo, ma soprattutto un profumo straordinario che si preannuncia subito durante la cottura!

Trovo molto gradevole la sua accoppiata con le bacche di goji che aggiungono colore, nutrimento, fibre e una ulteriore dolcezza.

In questo modo possiamo tranquillamente omettere altre fonti di zucchero, almeno che, ovviamente, la vostra bocca non sia eccessivamente viziata da sapori industriali e nel tal caso vi suggerisco l’aggiunta di un paio di cucchiai di sciroppo di riso o acero.

Non andate oltre, però, affinché prevalga il sapore del melone, si percepisca quello del mais usato per l’impasto e si noti il contrasto con il goji.

Questa ricetta si presta per una colazione sorridente adatta a tutta la famiglia, anticipata, ad esempio, da dei frutti di bosco o degli acini di uva bianca estiva, da arricchire con una crema di mandorle e accompagnare con una tazza di tisana alla menta.

Senza fatica possiamo preparare un plum cake completamente vegetale, privo di glutine, senza zuccheri aggiunti e oltretutto senza lievito. Nessun rimpianto quindi per vecchi e tradizionali ingredienti, nessuna rinuncia, solo il desiderio di aprirsi al nuovo e sperimentare!

Plum cake al melone e bacche di goji

Ingredienti:

  • 150 gr farina di mais giallo fine bio
  • 100 gr farina di riso integrale bio
  • Mezza bustina di lievito a base di cremor tartaro e bicarbonato
  • 50 ml olio di riso o mais bio
  • 250 ml circa di bevanda di riso bio
  • mezzo melone maturo e dolce
  • tre cucchiai di bacche di goji bio

Anticipate la preparazione mettendo le bacche di goji in ammollo almeno un’ora nella bevanda vegetale in modo si idratino e rilascino la loro dolcezza.

In una ciotola mescolate le farine, il lievito naturale, l’olio e la bevanda vegetale con il goji.

Mescolate fino ad ottenere un composto cremoso e, se necessario, aggiungete altra bevanda di riso.

Tagliate a piccoli pezzetti circa 3 o 4 fette di melone e aggiungetele all’impasto.

Versate tutto sullo stampo da plum cake o in alternativa sulla tortiera.

Decorate con altre fettine di melone.

Cucinate a 180 gradi per circa 30 minuti. Conservate in frigorifero.

Le mie ricette Naturalmente Free

Consigliamo anche: Come fare le acque aromatizzate?

melone
bacche di goji
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO