Veggie life for Veggie people

Polpette di cavolo nero, morbide all’interno e croccanti in superficie, da un’idea della Dott.ssa Luciana Baroni

“Credo che questo sarà l’ultimo cavolo nero che troverò per questa stagione: a differenza di altri della sua famiglia, questo è davvero difficile da trovare fuori stagione, perché ha bisogno del freddo. Ecco quindi la mia ultima ricetta di cavolo nero fino al prossimo inverno.

Sono delle polpette fatte con la patata, che sono sempre un piatto che riceve molti apprezzamenti anche da chi non mangia vegetale. Sono molto morbide all’interno, e croccanti in superficie.

Potete decidere se fare palline, o polpette come ho fatto io. Se le cuocete in friggitrice ad aria non avrete bisogno di olio, e abbatterete moltissimo la quantità di calorie del piatto. Diversamente potete usare la friggitura tradizionale.”

Ingredienti

  • 1 cespo di cavolo nero
  • 1 cipolla
  • 4 patate lesse
  • 100 g circa di farina di fave o ceci
  • pane grattugiato integrale qb
  • 2-3 cucchiaini di dado vegetale
  • 1 cucchiaino di curcuma

Preparazione delle polpette di cavolo nero

Tagliare a fettine le cipolle e farle rosolare in una wok con il dado e la curcuma.

Tagliare a pezzi e lavare il cavolo nero, aggiungerlo alla wok quando le cipolle sono morbide e far cuocere.

Nel frattempo lessare le patate in pentola a pressione tradizionale, dopo averle ben lavate. Quando le patate saranno cotte, farle intiepidire e poi schiacciarle con lo schiacciapatate in una terrina capiente.

Quando il cavolo è cotto, frullarlo nel mixer e poi aggiungerlo alle patate: ATTENZIONE, ne va aggiunta circa la metà di quello che avete frullato.

Mescolare bene e aggiustare di sale, aggiungere la farina di fave o di ceci.

Completare l’impasto con il pane integrale grattugiato, fino a ottenere un impasto che non appiccica.

Cominciare a preparare le polpette usando il pane grattugiato integrale per dare forma.

Cuocere in friggitrice elettrica a 205° per 20 minuti.

Le crocchette vanno cotte in friggitrice ad aria nelle quantità che verranno consumate. Quelle che non consumerete vanno tenute in frigo in un contenitore chiuso, separate l’una dall’altre con carta da forno.

Per quanto riguarda il cavolo frullato che non avete usato, avete 2 possibilità (non mutualmente esclusive):

usarlo come salsa per le polpette

unirlo con della frutta secca macinata (es. noci, anacardi) e usarlo come sugo per condire la pasta.

Dott.ssa Luciana Baroni

Consigli per l’acquisto e per la lettura

COSORI Friggitrice ad Aria Calda, 5,5L Friggitrice Senza Olio, 1700W

“Il piatto sostenibile. Salute ed ecologia si incontrano in cucina. Con 90 ricette per stare bene e pesare meno sul mondo”, Luciana Baroni e Alberto Berto

“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”

polpette di cavolo nero
fave fresche
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO