Veggie life for Veggie people
 

Pop corn dolci alla cannella

Un’idea semplice e sfiziosa per rendere particolari i nostri pop corn fatti in casa. Prepariamo oggi insieme i pop corn dolci alla cannella

I pop corn piacciono a tutti e sono uno snack immancabile al cinema tanto quanto su un tavolo allestito a festa. Possiamo facilmente rendere i nostri pop corn nuovi e sfiziosi per sorprendere il palato e conquistare ospiti pretenziosi. Prepariamo oggi insieme i pop corn dolci alla cannella.

I pop corn hanno il merito di essere uno snack buonissimo tanto quanto sano, soprattutto se prepararti in casa, con mais bio e senza olio in cottura. Diffidiamo da quelli del supermercato, salatissimi e aromatizzati. Il sapore e la croccantezza di un prodotto fatto in casa non ha eguali.

Se preparati al naturale con mais bio e senza olio in cottura, i pop corn rappresentano uno snack ricco di fibre, facilmente digeribile, contenente antiossidianti, vitamine del gruppo B, magnesio e manganese.

Realizzare i pop corn è davvero molto semplice. È sufficiente una padella antiaderente, un coperchio e dei chicchi di mais bio. Una preparazione rapida e molto divertente grazie all’allegro scoppiettare dei chicchi e al profumo inteso che si sprigiona durante la cottura.

Lo scoppio dei chicchi di mais, ma anche di altri cereali come amaranto e miglio, ad esempio, si deve alla rapida espansione dell’amido a contatto con il calore.

Curioso è sapere l’origine della parola pop corn, che sembra risalire, secondo l’Oxford English Dictionary, al 1838, al fine di indicare il mais da scoppio. È però nel 1847 che il termine è associato allo snack così come noi lo conosciamo.

Il pop corn è sinonimo di cinema ed è negli Trenta la loro introduzione nelle sale. Anzi, grazie a loro e agli incassi ottenuti per merito di questo nuovo e sorprendete snack che i cinema in America riuscirono a sopravvivere durante la grande crisi del Ventinove.

La ricetta classica li vuole salati, ma è possibile realizzarne anche una in versione dolce. Le proposte più comuni riguardano l’aggiunta non solo di abbondante zucchero, ma anche di caramello, glasse, miele e burro, come anche il cioccolato fuso. La mia idea è ovviamente genuina e priva di zucchero, ma assicura dolcezza, profumo, gusto e sfizio.

L’ingrediente base è la cannella, quella in polvere macinata che teniamo in casa per aromatizzare torte di mele, frutta cotta e tisane. In questo periodo dell’anno grazie al suo potere riscaldante, antinfiammatorio e digestivo è da consumare spesso e questo può essere un modo nuovo per farlo.

Pop corn dolci alla cannella

Ingredienti (per 2 persone):

  • 100 gr di chicchi di mais bio
  • Cannella in polvere q.b.

Fate scaldare una padella antiaderente a fuoco medio per circa un minuto, versate i chicchi e coprite con in coperchio. Dopo pochi minuti il mais inizierà a scoppiettare e a sprigionare il classico suono.

Quando lo scoppiettino diminuisce quasi fino a cessare, spegnete il fuoco e lasciate riposare in padella sempre con il coperchio per un paio di minuti. Versate in una ciotola e fate raffreddare.

Mescolate i pop corn con abbondante cannella e lasciate riposare lo snack per almeno un’ora prima di consumare in modo prenda sapore.

Il pop corn dolce alla cannella si conserva un paio di giorni a temperatura ambiente in una scatola di latta o vetro.

Pop corn dolci alla cannella
cannella

Consigliamo anche: Olio essenziale di cannella, come usarlo?

Pannocchia che bontà!

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO