Veggie life for Veggie people

Come cucinare le lenticchie rosse senza sforzo con una pentola a pressione elettrica

La Dott.ssa Luciana Baroni spiega come cucinare le lenticchie rosse decorticate. “Un piatto proteico classico, facile e velocissimo da preparare se avete la pentola a pressione elettrica. Una volta preparato il soffritto, si inseriscono tutti gli ingredienti e si fa partire la cottura a pressione e… voilà, vi siederete a mangiare senza nessun altro sforzo.”

Ingredienti

  • 500 g di lenticchie rosse
  • acqua pari a 2 volumi delle lenticchie + 1-2 tazze
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di farina di fave
  • 2 rametti di rosmarino
  • dado vegetale
  • pepe
  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione del purè di lenticchie rosse

Sbucciare e lavare la cipolla e tagliarla a fettine. Far soffriggere la cipolla nella pentola a pressione elettrica (funzione sauté) per 10 minuti con dado vegetale, l’aglio, pepe e poca acqua.

Lavare le lenticchie e aggiungerle nella pentola assieme all’acqua e alla farina di fave, mescolando bene.

Aggiungere il rosmarino. Far cuocere a pressione per 15 minuti. Servire tiepido.Purè di lenticchie rosse decorticate.

Consigli per l’acquisto delle pentole

Instant Pot IP-DUO60 Pentola elettrica a pressione, programmabile, 7-in-1, 5.7 litri, 1000W, acciaio inox

lenticchie rosse decorticate
rosmarino e pepe
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO