Alcune idee per realizzare delle ricette detox di primavera per unire gusto, benessere e consapevolezza
In questa stagione c’è un unico e preciso obiettivo di benessere, la depurazione dalle tossine accumulate nell’inverno e per farlo, servono le giuste ricette detox di primavera, vegan e gluten free.
È necessario integrare la nostra alimentazione con alimenti vivi, specifici, depurativi e spazzini. Dobbiamo smuovere e poi eliminare!
Se le tossine non vengono eliminate, favoriamo la comparsa di stati infiammatori, il riacuirsi di vecchi malesseri, la comparsa di patologie, togliamo energia all’organismo e alla sua rinascita. Dobbiamo liberare e ripulire fegato e reni, le mucose respiratorie, il circolo, l’intestino e la pelle.
Ricette detox di primavera, quali benefici?
Introducendo nelle nostre giornate alcune ricette aventi questo specifico obiettivo di pulizia e depurazione, ne guadagneremo in energia e vitalità.
Migliora la digestione e l’assimilazione dei nutrienti, svuotiamo l’intestino e ci sentiamo sgonfi e leggeri, si rinforza il sistema immunitario, diminuisce la cellulite e probabilmente riusciamo a smaltire quella fastidiosa pancetta. Siamo più positivi e meno nervosi, miglioriamo il sonno e la sua qualità, si rinforzano capelli ed unghie, la pelle appare più luminosa e liscia.
Quali alimenti preferire?
Preferiamo verdure crude e cotte, frutta, cereali senza glutine come riso integrale e miglio, pseudocereali come quinoa e grano saraceno. Riduciamo cibi raffinati e trasformati, zucchero e caffè. Consumiamo più liquidi sotto forma di estratti, frullati, tisane, ma anche vellutate e minestroni.
Tra gli ortaggi scegliamo cicoria, radicchio rosso, rucola, scarola, biete, agretti, asparagi, carciofi, carote, zucchine e ravanelli.
Tra la frutta preferiamo fragole, pompelmi rosa, limone, mele verdi ed ananas.
Non dimentichiamo spezie quali zenzero e curcuma ed erbe aromatiche tra cui, ad esempio, il rosmarino.
Ricette detox di primavera, le mie idee vegane e gluten free
Quelle che vi propongo sono le mie ricette di casa, quelle che soprattutto porto in tavola in questa stagione, sono le mie ricette detox di primavera. Come tutte le mie ricette, sono semplici e veloci da realizzare, sono ricette genuine, che unisco gusto e benessere.
Trovo che la semplicità delle ricette sia fondamentale per rendere sostenibile la loro realizzazione, per creare continuità e costruire in questo modo delle nuove abitudini. Non è necessario sottoporsi a privazioni e neppure a un rigido disciplinare. Possono essere sufficienti piccoli accorgimenti, togliere qualcosa ed aggiungere altro, idratarci di più ed aumentare la quota di crudo.
Tutto questo ovviamente in base a noi, alla nostra situazione e alle nostre necessità.
Non rinunciamo al gusto e neppure a mangiare a sazietà, servo solo un nutrimento consapevole!
La preparazione delle mie ricette detox di primavera è talmente semplice così da evitare di riportarvi la ricetta dettagliata di ognuna. Di alcune di esse trovate la preparazione negli articoli di Genunino Gluten Free segnalati.
Un modo questo per darvi degli spunti, delle idee e capire come portare in tavola quegli alimenti particolarmente benefici per noi in questa stagione.
- Vellutata di cicoria, zucchine e piselli/ fagiolini. Riscaldante, depurativa, diuretica, saziante, ricca di fibre.
- Minestra di amaranto cicoria, carote e semi di canapa. Ricca di proteine vegetali, facilmente digeribile, sgonfiante.
- Riso integrale ai carciofi e limone. Saziante, energetico ed antinfiammatorio.
- Spaghetti di grano saraceno alla rucola e noci. Ricchi di magnesio, calcio e ferro, di grassi buoni e di fibre.
- Saracenotto con asparagi e zucchine. Diuretico, ricco di potassio, ferro e magnesio, completo di tutti gli amminoacidi essenziali.
- Farifrittata di ceci con cicoria o biete. Nutriente e saziante, ricca di proteine vegetali.
- Crepes di grano saraceno con avocado, rucola ed asparagi/carciofi. Sfiziosa, energetica, depurativa.
- Patate e carciofi all’origano. Saziante, facilmente digeribile e ricca di fibre svuotapancia.
- Burger di piselli ed asparagi. Ricchi di proteine vegetali, diuretici.


- Insalata con scarola, radicchio rosso, finocchi, pompelmo rosa e mandorle. Super depurativa, idratante, antinfiammatoria.
- Insalata con avocado e pompelmo rosa. Depurativa e ricca di enzimi digestivi e grassi buoni.
- Insalata con rucola, carote, asparagi e noci. Depurativa e diuretica.
- Muffin rucola e fonio. Ricchi di ferro e proteine vegetali.
- Spagretti alle olive e gambi di carciofo. Depurativi, ricchi di fibre e sgonfianti.
- Estratto di carota e zenzero. Depurativo del fegato e sfiammante.
- Estratto di finocchio, pompelmo rosa, spinaci e zenzero. Depurativo, contrasta la cellulite.
- Frullato con mela verde, zenzero e spinaci. Sgonfiante e saziante.
- Macedonia di fragole, semi di girasole e mirtilli. Ricco di vitamina C e grassi buoni.
- Carpaccio di ananas con crema di mandorle. Depurativo e dal contenuto indice glicemico.
- Torta di fragole e pistacchi. Sfiziosa e nutriente.