Coloriamo di estate il nostro riso con zucchine, peperoni e melanzane!
Il riso è un piatto sempre gradito, a pranzo come a cena. Facile da digerire, adatto a tutti poiché senza glutine. Possiamo sceglierlo bianco per i nostri risotti, integrale e pigmentato per piatti ricchi di nutrimento, basmati per le nostre insalate frette o tiepide.
La scelta dell’integrale in termini di salute è sicuramente vincente e da preferire, però un pacco di riso basmati bio di rapida cottura, soprattutto in questa stagione, non deve mai mancare!
Ricordiamo che rispetto a un tradizionale riso bianco, il basmati, dai famosi chicchi lunghi, ha un indice glicemico più basso ed è particolarmente digeribile.
Non priviamocene quindi, credendo che tutto ciò che è bianco sia da evitare, ancor più se ci abituiamo a consumare questo riso dopo un antipasto di verdura cruda e insieme ad un abbondante condimento vegetale.
Proprio come questa ricetta sbilanciata nel piatto proprio a favore degli ortaggi!
Ho scelto i frutti che in questa stagione ormai estiva l’orto ci regala e cioè zucchine, peperoni gialli e rossi, melanzane viola.
Da tagliare semplicemente a pezzi ed ammorbidire in padella con un po’ di acqua per impreziosire di sapore e delicate fibre il riso. Non dimentichiamo anche l’origano, digestivo, rivitalizzante ed antiossidante, per un’ondata di intenso profumo.
Mangiare secondo la stagione è una delle più importanti regole da seguire se abbiamo a cuore il nostro benessere e desideriamo alimentarci in modo naturale.
Lasciamo broccoli, cavolini, zucca e carciofi per l’autunno e godiamoci invece questi ortaggi che, seppur presenti sui banchi del fruttivendolo ogni giorno dell’anno, mai come in questo periodo sono gustosi e ricchi di vita!
Proviamo a fare attenzione alla differenza, guardando, scegliendo le zucchine con il fiore, garanzia di assoluta freschezza, comprando i peperoni sodi e dal colore intenso e le melanzane nelle loro molteplici sfumature di forma e colore.
Riso basmati ai frutti dell’orto
Ingredienti (per 4 persone):
- 300 gr di riso basmati bio
- 4 zucchine romanesche
- 1 melanzana viola
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- Origano q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Lavate gli ortaggi e tagliateli a pezzi. Metteteli in una ampia padella per cucinarli insieme a dell’acqua per circa 10 minuti, fino a che diventeranno morbidi, ma non troppo. Regolate di sale.
A parte bollite il riso per circa 10 minuti, scolate e spadellate in padella insieme alle verdure.
Servitelo caldo, tiepido oppure freddo insieme ad olio extravergine di oliva aggiunto a crudo e a una generosa spolverata di origano.
Le mie ricette Naturalmente Free
Consigliamo anche: Il riso, il cereale senza glutine più famoso

