Veggie life for Veggie people
 

Riso rosso alle lenticchie e rapa bianca

Un primo piatto senza glutine e vegano completo e nutriente

IL riso non è solo quello bianco o quello integrale. Se tra le buone abitudini di benessere da instaurare insieme c’è il principio di varietà, i risi pigmentati non possono certo mancare dalla nostra tavola.

Rosso o nero. Quello Venere nero è sicuramente il più pubblicizzato, scenografico e saporito, quello Ermes rosso è più da intenditori. Entrambi sono ricchi di preziosi antiossidanti, di fibre e minerali.

Io in particolare amo molto quest’ultimo, dal sapore delicato, molto digeribile, si abbina perfettamente a tutto.

L’accostamento con un legume è un must per rendere completo il piatto da un punto di vista nutrizionale, ma se questo abbinamento vi crea gonfiore, nessun problema, scegliete a pranzo un riso rosso con verdure miste e alla sera un legume insieme, ad esempio, a degli spinaci e a delle zucchine al vapore.

Ho scelto le lenticchie, in particolare quelle umbre di Castelluccio di Norcia Igp, piccole e delicate che si cucinano in breve tempo e non richiedono ammollo. Portiamole in tavola più spesso, non solo a Capodanno poiché sono ricche di ferro, di fibre e di proteine vegetali.

Il tocco in più alla ricetta è dato dall’aggiunta a crudo della rapa bianca, un ortaggio veramente da riscoprire.

Come per il riso rosso, meno pubblicizzato di quello nero, anche della rapa viene valorizzata maggiormente la sorella rossa, che troviamo molto più facilmente sia cruda che precotta.

La rapa bianca ha un sapore molto gradevole sia cruda che cotta. È una crucifera, sì, proprio come cavoli, ravanelli e rucola, dalle proprietà depurative ed antinfiammatorie. Contiene importanti fitonutrienti, vitamina C e K, minerali quali calcio, ferro e fosforo.

Aggiunta a crudo sul riso, non solo rinfresca il sapore e personalizza il piatto, ma grazie alla vitamina C in essa contenuta favorisce l’assorbimento del ferro presente in abbondanza tanto nelle lenticchie quanto nel riso rosso.

Riso rosso alle lenticchie e rapa bianca

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di riso rosso Ermes integrale bio
  • 100 gr di lenticchie di Castelluccio di Norcia Igp
  • 2 rape bianche
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Origano o altre erbe aromatiche o spezie q.b.
Riso rosso alle lenticchie e rapa bianca
rapa bianca

Cucinate il riso rosso in acqua salata non troppo abbondante per il tempo indicato sulla confezione. A parte bollite le lenticchie per circa 30 minuti, scolatele e regolate di sale.

In una padella a fuoco vivo spadellate insieme il riso con le lenticchie insieme a un paio di cucchiai di acqua di cottura. Spegnete il fuoco, mescolate aggiungendo la rapa grattugiata, origano o spezie e olio extravergine di oliva. Servite con aggiunta di altra rapa cruda.

“A Natale, naturalmente con noi”, Isabella Vendrame

Consigliamo anche: Il riso, il cereale senza glutine più famoso

Riso basmati ai frutti dell’orto

Risotto di asparagi

Risotto ai funghi aromatizzato

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO