Veggie life for Veggie people
 

Riso venere alla zucca, ricetta vegana

Una ricetta vegana originale per mangiare il riso venere in un fantasioso accoppiamento con la zucca cruda

Il riso venere ormai lo conosciamo tutti e anche il risotto alla zucca. Oggi vi propongo un modo originale per portare in tavola insieme questi due ingredienti, ecco quindi la mia ricetta vegana di riso venere alla zucca.

O lo ami o lo odi. Questo secondo me è l’impatto con il riso venere. Fatto sta che la sua bellezza è data soprattutto da quell’unico effetto cromatico, così diverso, così nuovo, così… adatto a piatti di festa, ad ospiti modaioli e raffinati, a una serata come quella di Halloween!

L’occhio vuole la sua parte e per valorizzare questo colore nero intenso dato dai preziosi antiossidanti contenuti nei chicchi, non c’è niente di meglio della zucca, ma cruda però!

Un contrasto di colore, di sapore e non solo. Arricchire un piatto di riso venere con della zucca cruda significa mantenere inalterati i nutrienti di questo stupendo ortaggio autunnale e conservare anche la vitamina C, utile in questo piatto per assimilare al meglio il ferro di cui il riso venere abbonda.

Un piatto che da ricetta vegana gourmet si trasforma in una ricetta vegana estremamente salutare grazie al contenuto di magnesio, potassio, fibre e un ventaglio davvero ampio di antiossidanti.

Non è finita qui, a rendere ancora più benefico e goloso questo piatto, non possono mancare dei pomodori secchi, ricordiamo quest’ultimi un piccolo concentrato di ferro. Ricordate l’ammollo prima di usarli per le vostre ricette!

Il riso venere alla zucca con zucca cruda e pomodori secchi è una ricetta vegana adatta a chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo e provare a percepire cosa significa portare dentro un carburante naturale ricco di vita e di semplicità.

Provate il riso venere alla zucca sia per pranzo quanto a cena, magari anticipato da un’insalata di rucola, finocchi e noci, così da rendere la vostra cena un vero arcobaleno di colori.

Gli ingredienti usati per la ricetta sono davvero pochi ed essenziali, abbiate quindi l’accortezza di acquistarli di qualità. Preferite un riso venere o nero artigianale di una delle tante realtà di eccellenza presenti nel nostro territorio. Diffidate da quelli precotti e di rapida cottura della grande distribuzione. Un buon riso nero solitamente richiede, come per il riso integrale o il riso rosso Ermes, circa 30-40 minuti.

Riso venere alla zucca

Ingredienti (per 4 persone):

  • 250 gr di riso venere o riso nero
  • Una fetta di zucca
  • 7-8 pomodori secchi
  • Olio extravergine q.b.
  • Semi a piacere q.b.

Sciacquate il riso e cucinatelo in acqua bollente salata per circa 30 minuti. Scolate.

A parte tagliate a julienne la zucca, sminuzzate i pomodori precedentemente ammollati in acqua per 5-10 minuti.

Condite con la zucca, i pomodori, olio extravergine e semi a piacere.

Si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Buono sia caldo che a temperatura ambiente.

Riso venere alla zucca, ricetta vegana
riso venere
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO