Veggie life for Veggie people
 

Risotto agli asparagi vegano e light

Prepariamo con il riso vialone nano un risotto agli asparagi vegano e light, naturalmente morbido e cremoso

Per realizzare un risotto vegano e light naturalmente morbido e cremoso può essere una buona idea usare il riso vialone nano. Prepariamo oggi insieme con questo riso il risotto agli asparagi, un must di questa stagione.

Quando decidiamo di fare un risotto vegano e light che non preveda quindi l’uso di burro, olio in cottura, formaggi e parmigiano, è ancor più necessario usare ingredienti adatti di massima qualità.

Il nostro territorio ci offre diverse varietà di riso tra cui, ad esempio, il riso vialone nano, ancor meglio il Nano Vialone Veronese IGP, un riso veneto coltivato nella provincia di Verona. Si tratta di un riso molto pregiato, piccolo e tondo, diverso, ad esempio, dal noto riso carnaroli, dai chicchi più lunghi ed affusolati.

Il riso vialone nano ha la caratteristica di essere molto ricco di amido ed è proprio questa caratteristica a permetterci di ottenere in modo naturale un risotto cremoso senza il bisogno di mantecarlo con ingredienti di origine animale. Per valorizzare ed ottimizzare questa caratteristica è necessario cucinarlo per assorbimento, mescolandolo solo di tanto in tanto.

La ricetta del risotto vegano e light agli asparagi prevede l’uso semplicissimo dell’acqua al posto del brodo. Questa scelta si rivela utile per improvvisare il nostro piatto anche in assenza di brodo o di dado, ma soprattutto permette di valorizzare il sapore delicato del riso e del condimento scelto.

A maggio non possono mancare gli asparagi che, con il riso, si sposano alla perfezione.

Arricchire il risotto di un condimento di verdure è un accorgimento importante per contrastare il picco glicemico del riso, in modo particolare di un riso come questo così ricco di amido. Abbondiamo quindi di asparagi verdi o bianchi, ricchi di fibre e di inulina, una fibra prebiotica benefica per il nostro intestino. Per rendere nuova la ricetta del risotto agli asparagi ho aggiunto degli spinaci, perfetti nell’aumentare l’effetto morbidezza e cremosità della nostra preparazione.

Una volta pronto il riso, spegnete il fuoco e provate a mantecarlo semplicemente con dell’olio extravergine di oliva e un ingrediente nuovo e saporito, il gomasio, a base di semi di sesamo.

Una ricetta, il risotto vegano e light agli asparagi realizzato con il riso vialone nano, molto digeribile, naturalmente senza glutine, benefica in tutti i casi si abbia a gestire un intestino irritato.

Risotto agli asparagi vegano e light
spinaci

Risotto agli asparagi vegano e light

Ingredienti (per 4 persone):

  • 350 gr di riso Nano Vialone Veronese IGP Riso Melotti
  • 800 ml circa di acqua
  • 300 gr circa di asparagi
  • 2 manciate di spinaci freschi
  • 2 cucchiai di gomasio
  • olio extravergine di oliva q.b.

In una pentola versate il riso, gli asparagi a tocchetti e gli spinaci. Versate l’acqua e portate in ebollizione, aggiungete un pizzico di sale, ma non troppo, tenendo conto che il gomasio è un ingrediente salato.

Coprite la pentola, abbassate il fuoco e lasciate cucinare per circa 15 minuti fino a che il riso avrà assorbito tutta l’acqua di cottura. Mescolate di tanto e, una volta assorbita l’acqua, spegnete il fuoco.

Mantecate con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e due cucchiai di gomasio o in alterativa semi di sesamo macinati o un cucchiaio di salsa tahina. Servite ben caldo e, se gradito, condite a crudo con altro olio extravergine di oliva.

Consigliamo anche: Come cucinare il riso al vapore?

Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO