Veggie life for Veggie people
 

Risotto al cavolo nero, zenzero e limone

Un primo piatto ideale per il cenone di Capodanno. Scopriamo insieme come preparare un risotto al cavolo nero, zenzero e limone, genuino e completamente vegetale

Il risotto è il primo piatto per eccellenza dei pranzi o delle cene di festa. Lo si sceglie in caso di ospiti, per il ricevimento nuziale, in caso di cerimonie e anche per il cenone di Capodanno. Prepariamo insieme un risotto genuino e completamente vegetale al cavolo nero, zenzero e limone.

Il risotto è un piatto leggero e delicato che permette di valorizzare una delle eccellenze del nostro territorio e cioè il riso. Scontato è quindi l’acquisto di un prodotto di qualità ed artigianale, scegliendo tra le qualità che più si prestano alla preparazione del risotto.

I risi migliori sono senza dubbio quelli maggiormente ricchi di amido che rilasciano in cottura quella cremosità tipica proprio di questo piatto. Saper sfruttare questa naturale caratteristica del riso ci permette di andare oltre l’esigenza di ingredienti quali burro, parmigiano e altri formaggi, usati apposta per realizzare la famosa mantecatura.

Per questa ricetta ho scelto un riso Vialone Nano, tipico della tradizione gastronomica veneta, un riso molto pregiato e da risotto per eccellenza. È fatto di chicchi piccoli e tondi che hanno una grande capacità di assorbimento e di crescita che, uniti alla ricchezza di amilosio, permettono di realizzare risotti naturalmente molto cremosi.

Più diffuso è, invece, il Carnaroli, altro riso adattissimo a questo uso. Ha chicchi lungi, grossi ed affusolati, ugualmente ricchi di amido. Adatto è anche il riso Arborio, dall’ottima tenuta in cottura.

Il risotto al cavolo nero, zenzero e limone è sicuramente una ricetta diversa dai soliti risotti che in questa stagione vedono maggiormente protagonisti radicchio e zucca. Quello che amo del risotto, è che può diventare un piatto estremamente creativo.

Ho scelto di tingerlo di colore attraverso il contrasto con il cavolo nero, ricchissimo di antiossidanti. Il sapore è molto delicato e l’aggiunta di zenzero e buccia di limone conferiscono alla ricetta freschezza ed equilibrio. Questo risotto infatti non sa né troppo di cavolo né troppo di spezie.

Ricordo che il risotto ha in media un indice glicemico piuttosto alto, ma anticiparlo con un’insalata mista di antipasto è sicuramente la strategia giusta per ovviare a questo e godere di un piatto benefico e gentile con il nostro organismo.

Risotto al cavolo nero, zenzero e limone

Ingredienti (per 4 persone):

  • 350 gr riso Vialone Nano
  • Un mazzetto di cavolo nero
  • Zenzero fresco e in polvere q.b.
  • Buccia di un limone bio q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

A parte fate bollire una pentola con acqua salata.

Nel vostro tegame da risotto versate il riso e il cavolo nero sminuzzato, lasciando da parte alcune foglie.

Fate cucinare per assorbimento e, se necessario, aggiungete altra acqua bollente.

A fine cottura spegnete il fuoco e mantecate con un cucchiaino di zenzero in polvere, la buccia di mezzo limone e un paio di cucchiai di olio extravergine.

Servite e impiattate con pezzetti di cavolo nero crudo, altra buccia di limone e zenzero freso.

Risotto al cavolo nero, zenzero e limone
zenzero essiccato
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO