Veggie life for Veggie people

Crepes arrotolate a forma di sigari e farcite di verdure è un piatto d’effetto proposto dalla Dott.ssa Luciana Baroni

La Dott.ssa Luciana Baroni prepara dei sigari di zucchine e patate su letto di cipolle. “Si tratta di un piatto un po’ elaborato in cui usiamo la pasta arrotolata delle crepes per formare dei sigari che andranno farciti con delle verdure. Qui abbiamo utilizzato cipolle, patate e zucchine per la farcitura, ma nulla vieta di sbizzarrirsi e provare altri assortimenti. Con queste quantità potete realizzare 12 sigari.”

Ingredienti

Per il ripieno e il letto:

  • 2 patate
  • 4 zucchine
  • 1 cucchiaio di capperi (desolati) frullati
  • 1+4 cipolle
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di timo
  • farina di fave qb
  • pane grattugiato qb
  • aceto qb

Per i sigari:

  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 300 gr di farina
  • 500 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (opzionale)
  • sale, pepe (opzionale)

Preparazione dei sigari di zucchine e patate

Lavare bene la verdura, sbucciare patate e cipolle e tagliare tutta la verdura a pezzetti-fettine.

In una pentola antiaderente far rosolare 1 cipolla con un po’ di acqua e dado vegetale (o, se disponibile, liquido di scarto del tofu fatto in casa).

Aggiungere le patate, le zucchine, i capperi e il timo e portare a cottura.

Al termine della cottura aggiungere la farina di fave, il pane grattugiato, il prezzemolo e far raffreddare.

Contemporaneamente in un’altra pentola (possibilmente wok o elettrica) cuocere le altre 4 cipolle con acqua e dado vegetale (o, se disponibile, liquido di scarto del tofu fatto in casa). Quando sono morbide, aggiungere l’aceto e far consumare.

Preparare l’impasto per le crepes con cui faremo i sigari, mescolando la farina e l’amido di mais con l’acqua e facendo attenzione a non fare grumi (utile un frullatore a bassa velocità), finché si ottiene un impasto abbastanza liquido.

Aggiungere sale, pepe e olio (opzionali).

Buttare una piccola quantità di impasto nella padella antiaderente spennellata con un po’ d’olio oppure usare la piastra per fare le crepes.

Quando la crepes è cotta, aggiungere un cucchiaio di farcitura e arrotolare la crepes in modo da formare il sigaro.

Mettere uno strato di cipolla sul fondo di una pirofila rivestita da carta da forno, allineare bene i sigari e ricoprire con il resto della cipolla.

Infornare a 180° per 30 minuti. Tenerlo in forno tiepido a 50° fino al consumo (meglio se preparare in anticipo, fate insaporire i sigari e poi riscaldate).

Sigari di zucchine e patate su letto di cipolle
zucchine
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO