Un modo alternativo di fare i wrap è quello di utilizzare le piadine farcendole di verdure miste e ceci. Ricetta della Dott.ssa Luciana Baroni
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta la ricetta “Simil-wrap di piadine alle verdure”. “Ho mangiato i wrap per la prima volta a New York 8 anni fa, assieme a Massimo e Julia di Veggie Channel.
Ero inizialmente incuriosita ma poi sono rimasta stupita dalla loro bontà, perché mi aspettavo il solito junk-food e invece ho scoperto che il wrap non è altro che un contenitore. Se contiene schifezze è un cibo spazzatura, altrimenti può essere un modo simpatico e veloce per consumare alimenti sani, come la verdura.
Per questa ricetta non ho però utilizzato la pasta del wrap, semplicemente perché non l’ho trovata pronta e non avevo voglia di mettermi a impastare. Ho trovato delle piadine vegane che comunque ben si prestano allo scopo, l’unico problema è che non si riesce a chiudere le estremità perché la piadina è troppo grossa.
Nessun problema, ho risolto facendo un pacchetto della piadina arrotolata con la carta da forno, che naturalmente non andrà mangiata 😉 ! Dentro questo simulacro di wrap ci ho messo varie verdure e ceci, in parte avanzi di cucina che avevo già pronti, mentre altre verdure le ho preparate al momento.
Il discorso è sempre lo stesso: se volete guadagnare tempo, dovete preparare abbondanti quantità soprattutto di verdura e legumi, che poi avrete già pronti per utilizzarli in ricette differenti.”
Ingredienti
- 6 piadine vegan
- 6 carote
- 3 cipolle
- 3 mazzi di radicchio di Treviso
- la parte centrale di una verza con foglie piccole e la costa delle foglie (che derivano dal non utilizzo in altra ricetta)
- 800 g di ceci già cotti
Preparazione dei Simil-wrap di piadine alle verdure
In una padella rosolare separatamente le verdure ben lavate e tagliate a striscioline.
Frantumare grossolanamente i ceci già cotti con una forchetta.
Stendere su un tagliere un quadrato di carta da forno con sopra una piadina, spennellare l’interno con un po’ di olio e cominciare a mettere le varie verdure.
Si può decidere di fare un misto di verdure uguale per tutte, oppure ogni piadina con una diversa verdura.
Se fate un misto, vi consiglio di farvi il calcolo, magari creando dei mucchietti all’interno del piatto, della quantità che potete usare per ciascun wrap (esempio: io ho diviso in 6 parti le quantità).
Arrotolare la piadina e poi arrotolateci intorno la carta da forno e piegatela alle estremità, in modo che non fuoriesca il ripieno.
In una teglia da forno allineare i wrap e metterli in forno per 20 minuti a 100 gradi.
Al termine della cottura, consumate con un contorno di verdura cruda.
Consigli per la lettura
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”

