Veggie life for Veggie people
 

Spaghetti di agretti alle olive e gambi di carciofo

Un originale primo piatto vegetale senza cereali con protagonisti gli agretti

Partiamo dalla natura per dare fantasia e un tocco originale ai nostri piatti. Ed ecco che degli agretti, meravigliosa primizia di questa primavera appena iniziata, possono diventare dei particolarissimi “spaghetti” da condire come più ci piace!

Un modo questo per portare in tavola verdure ed ortaggi vari sotto una veste nuova e renderli attraenti anche ai più diffidenti.

Li conoscete gli agretti?

Sono noti anche con il nome di barbe di frate o senape dei monaci e sono delle piccole piante di cui si consumano i germogli e i rametti più giovani e teneri.

Un alimento light e povero di calorie dalle proprietà davvero straordinarie che merita di essere scoperto e valorizzato.

In primo luogo come la maggior parte di ciò che la natura ci regala in questa stagione, hanno la caratteristica di essere fortemente depurativi e diuretici, aiutandoci a smaltire le tossine accumulate durante l’inverno.

La ricchezza di fibre ed acqua (circa il 92 %) in essi contenuta stimola l’intestino favorendo la motilità intestinale.

Gli agretti sono inoltre ricchi di antiossidanti che aiutano a contrastare la formazione dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento. Sono inoltre remineralizzanti poiché contengono in buona quantità magnesio, potassio, ferro, calcio, fosforo oltre che vitamine C, K, B1, B2, B3, B9 e provitamina A.

Il mio consiglio è di cucinarli brevemente al vapore al fine di non disperdere troppo i loro nutrienti e di spadellarli successivamente in padella insieme al condimento.

Spaghetti alle olive e gambi di carciofo

Io ho scelto dei gambi di carciofo come spunto per suggerirvi di non trascurarne l’uso a favore solo del cuore del carciofo, ma di sfruttare la loro bontà per intero.

I gambi sono particolarmente saporiti e ricchi di fibre tra cui l’inulina, alleata preziosa dell’intestino. Ammorbiditeli con un po’ di acqua in padella e aggiungeteli agli agretti.

agretti
carciofo

Completate il vostro piatto con delle olive taggiasche e se gradito dei semi di canapa. Servite con olio extravergine di oliva ovviamente aggiunto a crudo!

Ingredienti (per 2 persone):

  • un mazzetto di agretti puliti
  • 2 o 3 gambi di carciofo
  • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 1 cucchiaio di semi di canapa decorticati bio
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Cucinate circa 10 minuti gli agretti al vapore. Nel frattempo in una padella sbollentate brevemente i gambi di carciofo in poca acqua.

Aggiungete gli agretti e spadellate insieme a fuoco vivo. Regolate di sale, aggiungete le olive. Servite con semi di canapa e olio extravergine di oliva.

Consigliamo anche: Come si puliscono i carciofi?

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO