Veggie life for Veggie people

Spiedi Satay su verdure croccanti, salsa Sambal e di burro di arachidi

Paolo Baratella presenta una ricetta indonesiana in chiave veg – Spiedi Satay, utilizzando tofu, tempeh e verdure

Il mese di gennaio è dedicato al Veganuary, ovvero una sfida annuale organizzata da un’associazione senza scopo di lucro che promuove ed educa al veganismo incoraggiando le persone a seguire o quanto meno provare l’alimentazione vegana per il mese di gennaio. Data l’occasione vi propongo un piatto veramente semplice ma ricco di sapori. Si tratta di un piatto indonesiano presentato in chiave veg. Ovvero gli Spiedi Satay su verdure croccanti, salsa Sambal e di burro di arachidi.

Satay è il nome della marinatura per gli spiedi che verranno serviti su un letto di verdure crude croccanti, accompagnate dalla salsa Sambal e dalla salsa di burro di arachidi. Buon Veganuary a tutti!

Ingredienti per 2 persone

Per gli spiedi

  • 100g di cavolfiore
  • 100g di broccolo
  • 50g di funghi champignon
  • 50g di cavoletti di Bruxelles
  • 100g di tofu affumicato o al naturale
  • 100g di tempeh

Per la salsa Sambal

  • 40g di aceto di mele
  • 40g di zucchero di canna
  • 30g di ginger
  • 3 spicchi di aglio
  • 2 cipolla rossa
  • 2 peperoncini rossi
  • 1 e ½ peperoni cornetti rossi
  • 1 pomodoro pelato

Salsa Satay

  • 80g di burro di arachidi
  • 50g di latte di cocco
  • 50g di acqua calda
  • 20g di salsa di soia
  • 15g di aceto di mele
  • 30g di polvere di curry
  • 30g di zucchero di canna
  • 20g di ginger fresco
  • 5g di polvere di cardamomo
  • 2 spicchi di aglio
  • Q.b buccia di limone
  • Q.b olio
  • Sape e pepe q.b.

Per la salsa di arachidi

  • 60g di burro di arachidi
  • 25g di salsa di soia
  • 15g di zucchero di canna
  • 15g di latte di cocco
  • 10g di aceto
  • 5g di olio di sesamo

Per l’insalata croccante

  • 60g di cavolo viola
  • 60g di cavolfiore
  • 30g di stelo di broccolo
  • 3 foglie di cavolo cinese
  • 3 cavoletti di Bruxelles
  • 1 carota
  • ½ peperone cornetto rosso

Per guarnire

  • Q.b semi di sesamo

Preparazione degli Spiedi Satay

Per gli spiedi: verdure, tofu e tempeh

Lavare le verdure, eccetto i funghi che si inzupperebbero altrimenti di acqua, e tagliarle in modo tale da ottenere le dimensioni necessarie. Quindi tagliare 3 cime di cavolfiore, 3 di broccoli, mentre per i fughi rimuovere l’estremità del gambo che potrebbe essere terrosa.

Per i cavoletti di Bruxelles rimuovere le prime foglie esterne ed immergerle in acqua e ghiaccio, indispensabili per l’impiattamento.

Tagliare il tofu ed il tempeh in 3 pezzi uniformi. Sbollentare i cavoletti di Bruxelles per 3-4 minuti in acqua salata. Una volta pronti, freddarli in acqua e ghiaccio.

Salsa Satay

Frullare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una specie di pastella semi liquida nel quale marinare per almeno 30 minuti tutte le verdure, più il tofu e tempeh precedentemente tagliati.

Disporre in 3 spiedi nel seguente ordine i componenti: tofu, cavolfiore, broccolo, fungo, cavolo di Bruxelles ed infine il tempeh. Cuocere gli spiedi in padella preriscaldata con un goccio di olio.

Terminare la cottura in forno per circa 10 minuti a 180 gradi fino a quando ogni elemento degli spiedi ha un colore leggermente marroncino ed una bella crosticina croccante.

Per la salsa Sambal

Frullare tutti gli ingredienti insieme senza però farli diventare completamente liquidi, è necessario che mantengano parte della loro consistenza, il composto deve risultare “grumoso” alla vista. Disporre in una pentola a fuoco medio e cuocere per 15 minuti.

Per la salsa di arachidi

Frullare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottener un composto omogeneo e liscio chi si possa facilmente spalmare.

Per l’insalata croccante

Tagliare la carota, le foglie di cavolo cinese, lo stelo di broccolo ed il cavolo viola a listarelle fini. Mentre il cavolfiore tagliare la cima più finemente possibile per il verso della lunghezza, come per ottenere una specie di carpaccio.

Cospargere le verdure di sale e “massaggiarle” per far fuoriuscire l’acqua di vegetazione, come viene fatto per i crauti.

assemblaggio degli Spiedi Satay
Spiedi Satay su verdure croccanti, salsa Sambal e di burro di arachidi

Assemblaggio degli Spiedi Satay su verdure croccanti con le salse

Disporre sul tagliare una foglia di banano se ne disponete, mettere al centro l’insalatina di verdure croccanti e un ciotolino con la salsa Sambal. Mettere intorno alla salsa Sambal i 3 spiedi formando un triangolo. Disporre delle foglie di cavolo Bruxelles nel quale mettere della salsa di arachidi con l’aiuto di un sac a poche.

Completare il tutto con dei semi di sesamo.

Paolo Baratella

Chef vegano Paolo Baratella vince “Chef Bench 2020

I segreti dello chef per un piatto vegano vincente

Edito da

Paolo Baratella, giovane Chef vegano, amante della cucina globale nel rispetto di ogni essere vivente, della stagionalità e reperibilità dei prodotti e di coloro che li coltivano. Paolo è Ambasciatore dell’associazione EnoGastronomica Italian Dining Summit e tra i suoi successi si annovera il primo posto al contest internazionale “Chefs Bench” organizzato dalla World Association of Master Chefs.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO