Veggie life for Veggie people
 

Spiedini di cavolini di Bruxelles ai semi di papavero

Una ricetta fantasiosa per portare in tavola i cavolini di Bruxelles e tutte le loro virtù nutrizionali

I cavolini di Bruxelles. Fanno bene alla salute, anzi benissimo.

Sono facili da reperire e li troviamo in ogni supermercato.

Li consigliano medici e nutrizionisti.

Spesso però non sappiamo come mangiarli. Bolliti, conditi e usati come contorno ci sembrano tristi, e se non siamo abituati ad acquistarli, finiamo con il preferire cavolfiori e broccoli.

Per molto tempo a me è successo proprio così. Poi ho iniziato ad usarli con fantasia. Spesso tagliati a tocchetti per condire riso e cereali, altre volte mescolati a patate e ceci per una insalata calda di verdure.

Oggi vi propongo una ricetta fantasiosa per portare in tavola i cavolini di Bruxelles, una ricetta vegana e senza glutine, davvero semplicissima e rapida!

Un’idea utile anche in questi giorni di festa per accompagnare una polenta, un purè di patate, una crema di zucca o un piatto di lenticchie in umido.

Semplice non significa mai banale né tanto meno scontato.

Basta cucinare al vapore i cavolini, infilzarli negli stecchini e condirli con olio, sale, semi di papavero e, se gradite, curry.

Se desiderate, potete anche ripassarli in forno con un filo di olio e della farina di mais per fare una crosticina e gratinarli un poco.

A me però piacciono così, naturali, decisamente light, ma sfiziosi. Rendeteli allegri con dei pomodorini, ma anche con delle baby carotine, ad esempio.

Come sempre vi lancio un’idea, spetta poi a voi adattarla alle vostre esigenze e gusti, personalizzarla a piacimento.

Ricordo che i cavolini di Bruxelles sono dei piccoli concentrati di virtù, dei veri e propri cavoli in miniatura. Contengono ferro, fosforo e calcio, vitamina del gruppo B, vitamina K e provitamina A, oltre che una miniera di antiossidanti preziosissimi per la nostra salute!

Concludo con una curiosità. Si è soliti associare questi piccoli cavoli all’omonima città belga, invece sembra che in realtà i cavolini di Bruxelles siano originari proprio dell’Italia e solo poi siano stati importati in Belgio dai legionari romani!

Spiedini di cavolini di bruxelles ai semi di papavero

Ingredienti:

  • cavolini di Bruxelles q.b.
  • pomodorini q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • semi di papavero q.b.

Cucinate al vapore i cavolini per circa 15 minuti.

Fate intiepidire, infilateli negli stecchini e conditeli con olio, semi di papavero e, se graditi, sale e curry.

Serviteli tiepidi con una polentina o un purè.

A Natale, naturalmente con noi, Isabella Vendrame

Consigliamo anche: Cestini di cavoletti di Bruxelles

Cavoletti di Bruxelles in friggitrice ad aria

Brussels sprouts
Spiedini di cavolini di Bruxelles ai semi di papavero
Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO