Veggie life for Veggie people

Come aromatizzare il tofu con i frutti di bosco per ottenere un dessert

Questo é un altro dei miei tentativi di aromatizzare il tofu fatto in casa (a partire dal latte di soia a sua volta fatto in casa).

Stavolta ho optato per una preparazione dolce, perché avevo in congelatore una confezione di frutti di bosco surgelati e ho così decido di utilizzarla per questa ricetta.

Sarebbe naturalmente preferibile utilizzare la frutta fresca, perché più gustosa e perché rilascia meno liquido.

Questa preparazione può essere offerta come dessert o come crema spalmabile su pane o fette biscottate.

Con le quantità indicate otterrete 8 panetti di tofu aromatizzato.

Ingredienti

  • 450 g circa di tofu fatto in casa
  • 3 cucchiai di uva sultanina
  • 500 g di frutti di bosco (freschi o surgelati)
  • 1 tazzina (circa 50 g) di mandorle grattugiate
  • 30 g di mandorle in scaglie
  • 30 g di granella di mandorle
  • sciroppo d’agave qb

Preparazione del tofu aromatizzato ai frutti di bosco

Mettere a bagno almeno per una notte l’uva sultanina.

Preparare il tofu. Il tofu fatto in casa resta abbastanza morbido, ma se invece usate il tofu in commercio dovete prendere quello bianco e frullarlo con un po’ d’acqua in modo da ottenere una consistenza cremosa.

Mettere in una terrina la frutta, assieme all’eventuale liquido che si forma se viene scongelata, mettere da parte l’equivalente di una tazza di frutta e frullare il resto nel mixer, assieme all’uva sultanina sgocciolata.

Macinare con un macinacaffè le mandorle.

Mettere nella terrina la frutta frullata, la frutta intera e le mandorle grattugiate e quelle in scaglie mescolare bene.

Aggiungere il tofu e mescolare bene.

Assaggiare e aggiungere lo sciroppo d’agave nelle quantità gradite, ma attenzione a non farlo troppo dolce. Mescolare bene.

Mettere nei cestini del tofu la crema, mettere i cestini in un contenitore da frigo con coperchio, tenendoli sollevati dal fondo con degli stuzzicadenti, e mettere in frigo a riposare. Se si forma troppo liquido sul fondo cambiare il contenitore.

Dopo almeno 6 ore togliere dal cestino solo quelli che verranno consumati, e spolverizzarli con la granella di mandorle.

Consigliamo anche: Tofu aromatizzato

Tofu fatto in casa

Tofu all’aroma di melanzane

Tofu aromatizzato ai frutti di bosco
frutti di bosco
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO