Quando vai veloce in cucina, il tofu strapazzato può fare al caso tuo, come insegna la Dott.ssa Luciana Baroni
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta il Tofu strapazzato con i piselli. “Questa è una ricetta facilissima, che si prepara velocemente una volta che abbiamo a disposizione il tofu. Si può utilizzare il tofu bianco in commercio oppure, da preferire, quello fatto in casa, che ci regala il liquido di scarto che potremmo utilizzare per questa e altre preparazioni. Si tratta di un piatto proteico con l’aspetto della frittata di piselli, in quanto il tofu molle, una volta che viene frantumato e insaporito con curcuma e sale Kala Namak, ricorda moltissimo le uova strapazzate.”
Ingredienti
- 500 g di tofu
- 1 cipolla
- 500 g di piselli
- curcuma qb
- dado vegetale o liquido di scarto del tofu (se fatto in casa)
- sale Kala Namak (particolarmente adatto per questa preparazione)
Preparazione del Tofu strapazzato con i piselli
Sbucciare e lavare la cipolla e tagliarla a fettine. Far soffriggere la cipolla nel liquido di scarto del tofu (se fatto in casa) o con acqua e dado vegetale.
Sbollentare i piselli se freschi o congelati (se da vaso non serve). Attenzione: scegliete dei piselli gustosi, il cui gusto esalti l’intera preparazione.
Quando la cipolla è morbida, unire i piselli, un pizzico di sale e far insaporire (e possibilmente preparare questa parte il giorno prima in modo da far insaporire il tutto).
Unire il tofu dopo averlo frantumato con una forchetta, e aggiungere la curcuma ed eventualmente ancora sale.
Mescolare bene, far rosolare un altro po’ e servire il tofu strapazzato caldo.
Altre ricette con il tofu proposte dalla Dott.ssa Luciana Baroni
Fusilli integrali con sugo di tofu e melanzane
Spaghetti di zucchine crude al sugo di tofu e olive
Conchiglioni con ripieno di cavolo nero e tofu
Consigli per l’acquisto
Rani Brand Authentic Indian Products Black Salt (Kala Namak)
Nabür Sale Nero dell’Himalaya Kala Namak


Consigli per la lettura
“Decidi di stare bene. La salute è una scelta non un destino”, Hans Diehl, Luciana Baroni
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”
“Il piatto Veg Junior. La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 0 a 18 anni)”
“Piatto veg 50+. La dieta giusta per avere tutta l’energia che ti serve”