Una ricetta naturalmente senza glutine e senza zucchero, con la frutta della primavera. Prepariamo insieme una torta vegana di fragole e ciliegie al cacao
La frutta della primavera tinge di rosso le nostre tavole, di sapore e leggerezza. Possiamo mangiarla al naturale, ma usarla anche per golose ricette dolci come per questa torta vegana di fragole e ciliegie.
Un dolce adatto alla colazione per portare varietà alla nostra alimentazione e rendere sempre diverso il momento iniziale della giornata.
Fragole e ciliegie hanno vita breve, anche se le vorremmo avere sempre a disposizione e così, quando sono in stagione, approfittiamo ed usiamole con fantasia.
Ricche di fibre, di antiossidanti benefici per il circolo e per la pelle, diuretiche, questi due frutti non devono mai mancare e, abbinati insieme, come in questa torta danno il meglio di loro stesse.
Ricordiamo che le fragole sono un frutto acido mentre le ciliegie semi acido. Piuttosto che in macedonia insieme, che potrebbero arrecare gonfiore intestinale, preferiamole così, cotte, in piccola quantità, come nota di golosa dolcezza alle nostre ricette.
Ho scelto di aggiungere il cacao alla torta di fragole e ciliegie poiché a mio avviso queste si sposano perfettamente nel gusto con il cacao. È un incontro davvero perfetto, questo per rendere il dolce ideale anche come dessert o merenda dei bambini.
La torta vegana di fragole e ciliegie risulta particolarmente facile da digerire poiché realizzata con farina di riso integrale quindi completamente priva di glutine.
Perché fare una torta con farina di riso integrale?
Fare una torta con farina di riso integrale non significa farlo perché intolleranti o celiaci, ma semplicemente per cambiare sapore e nutrienti, per diminuire la quantità di glutine ingerita nell’arco della giornata, per provare un dolce diverso. Andiamo oltre etichette e luoghi comuni, apriamoci alla sperimentazione di farine diverse.
Una torta di riso integrale tiene bene la cottura, ha una consistenza morbida e un sapore delicato leggermente più dolce rispetto alla classica farina di frumento.
La farina di riso integrale inoltre è ricca di fibre, di vitamine del gruppo B e di minerali quali magnesio, manganese e selenio, è inoltre antinfiammatoria e delicata in caso di stomaco ed intestino irritati.
Torta vegana di fragole e ciliegie al cacao
Ingredienti:
- 250 gr farina di riso integrale bio
- 25 gr amido di mais bio
- Mezza bustina di lievito naturale bio
- 250 ml di bevanda di riso bio
- 60 ml olio di riso
- 200 gr circa di fragole
- 200 gr circa di ciliegie
- 3 cucchiai di cacao amaro bio
Iniziate lavando la frutta. Tagliate a pezzetti le fragole e snocciolate le ciliegie.
In una ciotola mescolate le farine con il cacao e con il lievito naturale, aggiungete la bevanda vegetale e l’olio. Mescolate.
Aggiungete la frutta tagliata.
Versate il composto che deve risultare cremoso nello stampo per torte che siete soliti usare e cucinate in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
Fate raffreddare e completate con una generosa spolverata di cacao.
Servite per colazione con delle fragole fresche e una tazza di tè verde o bevanda di mandorla, servite come dessert insieme a una crema di nocciole bio.

