Vellutata di piselli spezzati, un primo piatto invernale preparato dalla Dott.ssa Luciana Baroni
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta la vellutata di piselli spezzati. “È un piatto tipico, in cui si combinano legumi, verdura e cereali. Da bambina ne andavo ghiotta. Non ricordo assolutamente come lo preparasse mia mamma, ma così è come lo preparo io. Questa preparazione di piselli basta per 2 persone per almeno per 3-4 volte, ogni volta che si consuma va preparato il pane tostato.”
Ingredienti
- piselli secchi 500 g
- 1 patata
- 1 carota
- 2 cucchiaini di miso
- 1 cipolla
- tocchetti di pane tostato
- acqua 1.5 l
Preparazione della vellutata di piselli spezzati
Lasciare ammollare i piselli per qualche ora e poi sciacquarli. Lavare e spazzolare la carota, la cipolla e la patata e tagliarle a pezzetti.
Mettere nella pentola a pressione (elettrica se disponibile) i piselli e la verdura. Aggiungere l’acqua e il miso fatto sciogliere con un po’ d’acqua.
Cuocere per 20 minuti, poi lasciar raffreddare. Aprire la pentola e frullare tutto con un frullatore a immersione.
Tagliare a cubetti 3 fette di pane integrale e tostarlo (es. con la friggitrice ad aria). Servire la vellutata di piselli tiepida con i tocchetti di pane caldi.
Consigli per l’acquisto e per la lettura
COSORI Friggitrice ad Aria Calda, 5,5L Friggitrice Senza Olio, 1700W
“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”
“Il piatto Veg Mamy. La dieta vegetariana per la mamma e il suo piccolo”
“Il piatto Veg Junior. La nuova dieta vegetariana in età pediatrica (da 0 a 18 anni)”
“Piatto veg 50+. La dieta giusta per avere tutta l’energia che ti serve”

