Veggie life for Veggie people
 

Yogurt vegetale con granola di grano saraceno e cocco

Un’idea genuina per rendere sfizioso e ancor più nutriente lo yogurt della colazione o della merenda

L’arrivo del caldo porta molti di noi a cercare freschezza e piacere nello yogurt. A colazione, magari insieme a della frutta fresca come fragole, mirtilli e pezzetti di pesca, ma anche a merenda, per ricaricarsi di energia e gestire lavoro, studio ed impegni vari.

Ovviamente lo yogurt sarà vegetale, di soia oppure di riso o mandorla, ormai facilmente reperibili nei negozi bio.

L’accortezza è di scegliere un prodotto di qualità e tenere d’occhio l’etichetta affinché non ci ritroviamo a mangiare uno yogurt pieno di zuccheri, di coloranti, di addensanti e aromi.

Ricordate che vegetale non vuol dire sempre salutare!!!

La cosa più piacevole dello yogurt è che possiamo arricchirlo in mille modi diversi e usarlo come base per molte ricette.

Un modo sicuramente sfizioso per renderlo diverso dal solito, saporito e molto nutriente ed energetico, è quello di aggiungerci sopra una granola casalinga.

Questa scelta ci permette di evitare l’acquisto di muesli o altre granole industriali di solito molto cariche di zucchero, non sempre con ingredienti di qualità e tostate a temperature molto elevate con una perdita importante di nutrienti.

La nostra granola sarà davvero genuina, senza glutine, con i chicchi di grano saraceno appena tostati in padella e ripassati 10 minuti in forno a temperatura non troppo elevata insieme a dei semi di zucca e a un cucchiaio di sciroppo d’acero, quello che basta per dare un tocco dolce e appiccicoso senza esagerare!

E per dare una nota estiva ed esotica non può mancare a crudo l’aggiunta del cocco rapè.

Certo, l’ideale sarebbe essiccare i chicchi a bassa temperatura in modo da conservare integralmente i nutrienti di questo prezioso pseudocereale, ma quello che vi propongo può essere comunque un ottimo compromesso.

Una granola che si presta a tutti gli yogurt vegetali, da quelli bianchi a quelli ottenuti con il latte di cocco, a quelli di frutta come le fragole tanto quanto ciliegie o mirtilli.

Yogurt vegetale con granola di grano saraceno e cocco

Ingredienti (per 2 persone):

  • 2 yogurt vegetali bio a scelta
  • 50 gr chicchi di grano saraceno decorticato bio
  • 2 cucchiai di semi di zucca bio
  • 2 o 3 cucchiai di cocco rapè bio
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero bio

In padella tostiamo per circa 5 minuti il grano saraceno, a fuoco basso, senza aggiunta di olio e mescoliamo.

Quando sentiamo sprigionarsi un intenso aroma e i chicchi prendono colore, è pronto.

Versiamolo in una ciotola insieme allo sciroppo d’acero e ai semi di zucca, mescoliamo e stendiamo il composto sulla teglia del forno.

Cuciniamo per circa 15 minuti con forno ventilato a 150 gradi.

Facciamo raffreddare, sbicioliamo e condiamo il nostro yogurt!

Isabella Vendrame

Le mie ricette Naturalmente Free

Yogurt vegetale con granola di grano saraceno e cocco
grano saraceno
Edito da

Isabella Vendrame, ideatrice e conduttrice della serie Genuino Gluten Free, segue da diversi anni un’alimentazione vegetale e senza glutine, uno stile alimentare che le ha ridato salute, sorriso e benessere. Psicologa oltre che scrittrice ed attrice, segue attraverso consulenze online chi necessita di sostegno emotivo, motivazionale e pratico durante la delicata fase del cambio di alimentazione e di stile di vita. Si occupa anche di tecniche di rilassamento e mindfullness. Suo il blog Naturalmente Free in cui trovare articoli e ricette.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO