Veggie life for Veggie people

Prima che il cavolo scompaia dai banchi del mercato, approfittiamone per preparare un piatto sostanzioso, da un’idea della Dott.ssa Luciana Baroni

Stiamo rapidamente andando verso la bella stagione e le verdure della famiglia del cavolo non saranno a breve più di stagione. Però sono sempre molto affascinata da queste verdure, che tra l’altro sono preziosissime per la salute essendo ricche di calcio e sostanze antitumorali protettive.

Non ho quindi potuto resistere a comperare le ultime di stagione, dopo aver visto un meraviglioso cavolo romano, un capolavoro di geometria.

Questa zuppotta va consumata come primo piatto, ma è talmente saziante che se ne consumate una quantità un po’ abbondante potrà diventare un piatto unico.

Come sempre nel mio stile, le quantità ottenute con questi ingredienti si prestano a essere conservate e garantire un piatto pronto, che basta scaldare, per più giorni.

Ingredienti

  • 1 cavolo romano o cavolfiore
  • 1 patata
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiaini di dado
  • 1 litro d latte di soia
  • acqua qb
  • sale qb
  • Opzionale: ceci fritti

Preparazione della zuppa di cavolo

Separare i fiori del cavolo e lavarli bene.

Lavare le altre verdure e tagliarle a pezzetti.

Mettere tutto nella pentola a pressione elettrica.

Aggiungere il latte di soia e poi l’acqua, aggiungere il dado e aggiungere ancora un po’ d’acqua fino ad arrivare a coprire le verdure.

Cucinare a pressione per 45 minuti, poi lasciar intiepidire.

Frullare con frullatore a immersione e aggiustare eventualmente di sale.

NON consumare subito: mettere in frigo in un contenitore chiuso e riscaldare la quantità da utilizzare ciascuna volta.

Se volete arricchire il gusto, aggiungete un paio di cucchiaiate di ceci fritti in friggitrice ad aria (10 minuti a 205°), come ci insegnano gli amici di @laboratoriodomestico

Dott.ssa Luciana Baroni

Consigli per l’acquisto e per la lettura

Instant Pot IP-DUO60 Pentola elettrica a pressione, programmabile, 7-in-1, 5.7 litri, 1000W, acciaio inox

“Il piatto sostenibile. Salute ed ecologia si incontrano in cucina. Con 90 ricette per stare bene e pesare meno sul mondo”, Luciana Baroni e Alberto Berto

“Il piatto Veg. La nuova dieta vegetariana degli italiani”

cavolo verde o broccolo verde
Zuppa di cavolo
Edito da

Luciana Baroni è medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Fisiatra, con peculiare interesse nella diagnosi e cura delle malattie neurodegenerative. Ha inoltre un diploma di Master universitario internazionale in Nutrizione e Dietetica, ed è Presidente di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, Associazione di Promozione Sociale non-profit, che ha fondato nel 2000. Autrice e curatrice di numerosi articoli e pubblicazioni divulgativi e scientifici su riviste nazionali e internazionali, concernenti salute, alimentazione e stile di vita. Ha tenuto conferenze e corsi in molte città d’Italia sui temi dell’alimentazione vegetariana, intervenendo anche a programmi radiotelevisivi. Nel 2005 ha ideato il metodo VegPyramid, evoluto nel 2015 nel metodo PiattoVeg, una guida alimentare aggiornata per l’alimentazione vegetariana. Autrice-coautrice di 14 opere, la più recente è Il Piatto Sostenibile (Enea ed).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO