Prima che il cavolo scompaia dai banchi del mercato, approfittiamone per preparare un piatto sostanzioso, da un’idea della Dott.ssa Luciana Baroni
Stiamo rapidamente andando verso la bella stagione e le verdure della famiglia del cavolo non saranno a breve più di stagione. Però sono sempre molto affascinata da queste verdure, che tra l’altro sono preziosissime per la salute essendo ricche di calcio e sostanze antitumorali protettive.
Non ho quindi potuto resistere a comperare le ultime di stagione, dopo aver visto un meraviglioso cavolo romano, un capolavoro di geometria.
Questa zuppotta va consumata come primo piatto, ma è talmente saziante che se ne consumate una quantità un po’ abbondante potrà diventare un piatto unico.
Come sempre nel mio stile, le quantità ottenute con questi ingredienti si prestano a essere conservate e garantire un piatto pronto, che basta scaldare, per più giorni.
Ingredienti
- 1 cavolo romano o cavolfiore
- 1 patata
- 3 carote
- 1 cipolla
- 3 cucchiaini di dado
- 1 litro d latte di soia
- acqua qb
- sale qb
- Opzionale: ceci fritti
Preparazione della zuppa di cavolo
Separare i fiori del cavolo e lavarli bene.
Lavare le altre verdure e tagliarle a pezzetti.
Mettere tutto nella pentola a pressione elettrica.
Aggiungere il latte di soia e poi l’acqua, aggiungere il dado e aggiungere ancora un po’ d’acqua fino ad arrivare a coprire le verdure.
Cucinare a pressione per 45 minuti, poi lasciar intiepidire.
Frullare con frullatore a immersione e aggiustare eventualmente di sale.
NON consumare subito: mettere in frigo in un contenitore chiuso e riscaldare la quantità da utilizzare ciascuna volta.
Se volete arricchire il gusto, aggiungete un paio di cucchiaiate di ceci fritti in friggitrice ad aria (10 minuti a 205°), come ci insegnano gli amici di @laboratoriodomestico
Consigli per l’acquisto e per la lettura

