Veggie life for Veggie people
 

Come lavare frutta e verdura in modo naturale?

Comprare ortaggi biologici e coltivati senza pesticidi non è sempre possibile. Per evitare rischi, è sufficiente lavare frutta e verdura in modo naturale, scopriamo insieme come

Con il caldo acquistiamo più frutta e verdura per venire incontro alla naturale esigenza di idratarci, rinfrescarci e beneficiare di vitamine e minerali. Così acquistiamo fragole e ciliegie, pesche ed albicocche, cetrioli e pomodori, insalate e peperoni.

Non sempre abbiamo la possibilità di acquistarle bio, vuoi per la mancanza di tempo, per la non sempre facile reperibilità di prodotti garantiti, per il loro costo. La maggior parte però di frutta e verdura che troviamo in distribuzione viene tratta con pesticidi ed è per questo che vi è la necessità di lavare frutta e verdura in modo naturale prima di consumarla.

Lavare frutta e verdura significa evitare di portare in tavola pesticidi sì, ma anche batteri dannosi per l’organismo. Durante la produzione frutta e verdura vengono trattati con pesticidi, funghicidi e fitofarmaci, possono depositarsi germi e anche successivamente durante la fase di raccolta, preparazione e conservazione possono proliferare microorganismi patogeni. Lavare frutta e verdura significa anche rimuovere naturali residui di terra, batteri, presenza di piccoli insetti e feci di altri animali.

Frutta e verdura estive, secondo diversi studi, sono tra i più coltivati con l’uso di pesticidi, in modo particolare fragole e ciliegie, pesche ed uva, spinaci, sedano e pomodori. Per non parlare poi di mele e pere!

Ricordo che già il semplice lavaggio in acqua sotto il rubinetto rimuove circa l’80 % dei pesticidi e il 90 % dei batteri, ma se ci abituiamo a farlo, possiamo lavare frutta e verdura in modo naturale per una pulizia ancora più efficace!

Non è necessario acquistare detergenti o disinfettanti chimici (evitiamoli assolutamente!) è sufficiente usare alcuni semplici ingredienti che tutti abbiamo in casa con limone, bicarbonato o aceto.

Non facciamo diventare il lavare frutta e verdura un’ossessione, ma solo un’attenzione in più da avere quando possibile in aggiunta alla normale sciacquata sotto l’acqua del rubinetto o della fontana!

Abituatevi a seguire alcune regole generali come quella di strofinare delicatamente frutta e verdura, di avere le mani pulite, di tenere i ripiani del frigorifero puliti, di rilavare anche le insalate di sacchetto già lavate, di non conservare frutta e verdura in sacchetti di plastica in cui si accumulano umidità e batteri, ma in ciotole di vetro o sacchetti di carta.

Come lavare frutta e verdura in modo naturale?

Lavaggio di frutta e verdura con bicarbonato

Preparate una bacinella di acqua con due cucchiai di bicarbonato, possibilmente bio, e immergete gli alimenti per circa 5 minuti. Sfregateli con delicatezza e togliete eventuali parti annerite, ammuffite o danneggiate. Il bicarbonato aiuta ad eliminare dalla buccia batteri, pesticidi e residui di terra, disinfettando in modo naturale.

Lavaggio di frutta e verdura con sale marino integrale

Anche il sale è un ottimo disinfettante ed antibatterico. Sceglietelo bio ed integrale. Ne basta un solo cucchiaio in una bacinella di acqua tiepida onde evitare che frutta e verdura assorbano il suo sapore.

Lavaggio di frutta e verdura con limone e bicarbonato

Il limone, un altro ingrediente fondamentale in cucina ideale anche per disinfettare frutta e verdura. In una ciotola mescolate due cucchiai di bicarbonato e uno di succo di limone e lasciate gli alimenti in ammollo per circa 5-10 minuti. In alternativa potete spruzzare questa soluzione naturale su frutta e verdura, lasciarla in posa e poi sciacquare prima di consumare.

Lavaggio di frutta e verdura con aceto

Va bene sia quello di mele che quello di vino bianco. Entrambi hanno proprietà disinfettanti e antiossidanti capaci di eliminare le impurità e i batteri. Basta immergere frutta e verdura in un recipiente con 30% aceto e 70% acqua e lasciare riposare per 5-10 minuti, dopodiché pulire e sciacquare con abbondante acqua. In alternativa è possibile ed efficace aggiungere anche un cucchiaio di sale marino integrale grosso. L’aceto aiuta anche ad uccidere le spore della muffa che possono trovarsi su alcuni alimenti e in questo modo il cibo si conserverà più lungo in frigorifero.

lavare frutta, uva
lavare verdura

Lavaggio di frutta e verdura con tee tree oil

Il tee tree oil è un olio essenziale noto per le sue virtù antibatteriche. Aggiungete un paio di gocce nella bacinella dell’acqua e immergete frutta e verdura. Sono sufficienti pochi minuti, sciacquate e consumate.

Consigliamo anche: Quali frutti gonfiano la pancia?

Verdure a foglia verde: perché sono importanti e come cucinarle

Corsi di Isabella Vendrame

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO