Come trovare nel nostro territorio un negozio con merce senza imballaggi? Alcuni suggerimenti per comprare sfuso oggi in Italia
La richiesta di acquistare sfuso nel nostro territorio sta aumentando, ma il più delle volte non sappiamo dove trovare detersivi, legumi e cereali privi di imballaggio. Desideriamo comprare sfuso, ma non sappiamo dove poterlo fare. Scopriamo oggi insieme come poter trovare facilmente un negozio sfuso o un punto vendita che presenti al suo interno uno spazio dedicato alla merce priva di imballaggio.
Comprare sfuso richiede organizzazione in casa, spazi dedicati, barattoli e contenitori. Fatto questo, però, ci permette di fare acquisti con un minimo impatto ambientale, ci evita di accumulare imballaggi difficilmente riciclabili, ci consente un piccolo risparmio e ci garantisce il più delle volte l’acquisto di merce bio e di qualità.
Serve solo cambiare mentalità e aprirsi a un modo diverso di fare i nostri acquisti.
Negli ultimi anni alcuni negozi della grande distribuzione hanno scelto di dedicare uno spazio alla vendita di merce sfusa, ma in Italia non esiste ancora una normativa in merito, nonostante la direzione europea sia quella di ridurre i rifiuti da imballaggio almeno del 15 per cento pro capite per ogni paese entro il 2040.
In Francia, ad esempio, la legge AGEC approvata già nel 2019, tra le varie misure prevede che il 20 per cento della superficie di vendita dei negozi oltre i 400 mq sia destinato appunto a prodotti sfusi. Lo stesso succederà in Spagna e anche nel Regno Unito, pur non essendoci ancora un legge ad hoc, la distribuzione sta spontaneamente prendendo questa direzione.
In Italia, come sempre accade, siamo ancora molto indietro, la vendita di alimenti sfusi è un tema di certo aperto e tutto ancora da dibattere, con i suoi punti di forza e i numerosi limiti che ne conseguono. Fatto sta, comunque, che i punti vendita di alimenti sfusi stanno lentamente aumentando e così pure gli spazi dedicati ad alimenti privi di imballaggio.
Cosa possiamo acquistare sfuso?
La scelta è molto ampia e possiamo trovare sfuso tutto quello che ci serve. Dai detersivi per la casa ai prodotti per l’igiene personale, fino a semi e frutta secca, legumi, pasta, cereali, tè e tisane, nonché alimenti per animali.
Comprare sfuso, dove?
Per comprare sfuso nella grande distribuzione dobbiamo rivolgerci ai punti di vendita presenti sul territorio dei supermercati Simply, Coop e Sma.
Per comprare sfuso biologico e sicuro possiamo rivolgerci anche ad alcuni punti vendita della nota catena del biologico Natura sì, in cui è possibile trovare cereali, frutta secca e detersivi alla spina.
Possiamo cercare un punto vendita sfuso vicino a casa consultando una nuova e utilissima piattaforma dedicata alla spesa senza imballaggi. Si tratta di SfusiItalia, piattaforma avente l’obiettivo di creare un network di rivenditori attenti alla riduzione degli imballaggi, facilitando l’acquisto a tutti coloro che hanno deciso di comprare sfuso, ma ancora non sanno dove trovare un punto vendita facilmente raggiungibile.


Consultiamo, inoltre, la lista dei punti vendita di Negozio leggero, realtà interamente dedicata alla spesa sfusa presente in franchising con circa 20 punti vendita in Italia e in Svizzera. Negozio leggero presenta inoltre un e-commerce e, perché no, la possibilità di fare impresa e aprire anche noi un nostro punto vendita.
Consigliamo anche: Come fare una spesa sostenibile