Veggie life for Veggie people

Idee e ricette per preparare una merenda estiva per i bambini che sia sana, naturale e buona

A metà pomeriggio si avverte spesso la necessità di una ricarica e un sostegno. La merenda rappresenta per i bambini, ma anche per gli adulti un momento importante della giornata. È importante, però, che la merenda estiva sia sana e naturale.

Ovviamente! Però poi, la fretta, la mancanza di tempo, la poca voglia, l’idea che magari i nostri figli rifiutino una merenda sana e si scateni una faticosa lotta, portano a scegliere come merenda estiva per i bambini gelati, yogurt molto dolci, succhi confezionati, merendine e le solite pizzette e patatine.

Ricordiamo che sano non significa per forza troppo laborioso, lungo, complicato, costoso e che alle volte le cose più semplici sono vincenti.

Ricordiamo anche che i bambini sono attratti da come presentiamo gli alimenti, dalla fantasia che mettiamo, da come glieli facciamo vivere.

Se siamo noi stessi a far percepire loro che prepariamo con fatica la macedonia che a loro piace perché ci porta via tempo, saranno spinti a chiederci il gelato già pronto in congelatore. Viceversa se prepariamo insieme un succo, laviamo insieme la frutta e trasformiamo in un gioco la preparazione di un frullato, questa merenda sana e naturale verrà probabilmente più gradita di un pacchetto di patatine.

Merenda estiva per i bambini, come deve essere?

La merenda estiva per i bambini deve essere facilmente digeribile. Quindi si a frutta, succhi, semplici ricette fresche o dolci fatti in casa ovviamente vegetali e dolcificati in modo naturale. No a merende industriali, a cibi fritti, ad alimenti ricchi di grassi.

Deve essere fresca e rinfrescante. Questo non significa ghiacciata, non significa riempire un frullato di ghiaccio, ma significa scegliere alimenti come melone, anguria, pesche, cetrioli, menta che idratano regalando sollievo. Attenzione, se i bambini sono accaldati dal gioco a non dare alimenti troppo freddi.

Deve essere colorata, presentata con fantasia e dall’aspetto sfizioso. In questo modo risulterà attraente anche quando i bambini sono svogliati ed inappetenti, anche quando sono diffidenti.

Deve essere nutriente, ricca di vitamine e minerali. Deve contenere fibre e zuccheri naturali facilmente assimilabili.

Merenda estiva per i bambini idee

La merenda estiva per eccellenza rimane sempre la frutta, spesso gradita ai bambini anche così al naturale, magari servita con un pizzico di fantasia ed amore. Una ciotola colorata di ciliegie, una coppetta di frutti di bosco, un cerchio di anguria, una barchetta di melone.

Un succo casalingo realizzato con l’estrattore è una merenda adatta quando prevale la sete. Provate con ananas, pesca e carota, con cetriolo ed anguria. Servitelo in bicchieri colorati con cannucce fantasiose per fare sentire i bambini magari con i loro amichetti ai tropici.

Un frullato. Sempre gradito, saziate, nutriente ed energetico. Usate come base una bevanda vegetale di riso o mandorla e frullate con banana e cacao, oppure con albicocche fresche e secche.

Uno yogurt. Di soia o di mandorla. Leggete bene le etichette perché spesso sono pieni di zuccheri. Aggiungete frutta, semi o mandorle.

Dei ghiaccioli casalinghi. Comprate gli stampini e riempiteli con frutta frullata o uno yogurt vegetale frullato con frutta. Non aggiungete zucchero! Preparateli insieme.

Gelato fatto in casa alla banana. Ormai questa ricetta è nota, basta solo organizzarsi e tenere sempre in congelato della banana a tocchetti. Scongelate 10 minuti e poi frullate. Aggiungete cacao o della crema di nocciole o mandorle.

Una fetta di un dolce o una crostata fatti in casa, senza zucchero e possibilmente senza glutine con farine integrali. Saziano e nutrono in modo leggero, servite fresche sono gradevolissime, magari precedute da della frutta.

Golosissimi anche dei dolcetti realizzati facendo sciogliere a bagnomaria cioccolato fondente e una puntina di olio di cocco, da mescolare con fiocchi di avena e nocciole. Mettete dentro degli stampini da muffin e fate raffreddare in frigorifero.

Se piace qualcosa di salato, un’idea può essere una galletta di grano saraceno o una fetta di pane integrale con spalmato un avocado schiacciato con una forchetta insieme a del limone. Sopra pomodorini o fette di cetriolo. Oppure spalmate un formaggio vegetale o una ricotta di mandorla. Condite con origano.

Merenda estiva per bambini
Merenda estiva per bambini

Merenda estiva per bambini, ricette

Per una merenda energetica e molto nutriente, provate i tartufini con i datteri ricoperti di carruba, cacao o anche cocco rapè.

Per rendere originale e nutriente la frutta fresca, sono perfette le albicocche ripiene di albicocche.

Per una merenda fresca serve il budino di chia ed okara di cocco, i ghiaccioli cocco e mandorle e lo yogurt vegetale con granella di grano saraceno.

Se per merenda desiderate dare ai bambini un dolce fatto in casa magari da offrire anche ai compagni di gioco, consiglio i bananotti al cacao, semplici e veloci da preparare, oppure il plum cake al melone e bacche di goji o una semplice crostata come questa alle fragole, ma può essere farcita con pesche o mirtilli. Un’alternativa sempre gradita la torta margherita in versione vegetale, senza zucchero e senza glutine.

E se non avete mai provato a fare il gelato alla banana, non perdete il video di Genuino Gluten Free.

Corsi di Isabella Vendrame.

Edito da

Psicologa food coach, esperta di alimentazione ed igiene naturale, di tecniche di rilassamento e mindfulness, vegan food blogger, segue attraverso consulenze online le persone nel cambio di alimentazione e di stile di vita. Conduttrice radio/tv, attrice ed autrice di libri per bambini e ragazzi. Suo il blog www.isabellavendrame.com in cui trovare articoli e ricette. Segue da diversi anni un'alimentazione vegetale e senza glutine, genuina e naturale, uno stile di vita che le ha regalato salute, sorriso e benessere.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO