Scopriamo come si prepara la ricetta per la colazione Miam O Fruit, per fare il pieno di energia e nutrimento
Una ricetta semplice e nutriente per la colazione di tutta la famiglia. Scopriamo oggi come preparare la Miam O Fruit, una preparazione vegana e senza glutine ideata dalla studiosa naturopata francese France Guillain.
Il Miam O Fruit (Miam-Ô-Fruit) nasce con l’intento di suggerire una colazione perfettamente equilibrata da un punto di vista nutrizionale, un modo per iniziare la giornata con energia, sentendosi sazi ed appagati.
Si tratta di una preparazione a base di frutta fresca, frutta secca, semi ed oli vegetali. Un vero e proprio concentrato di grassi essenziali polinsaturi, minerali, vitamine, fibre e proteine vegetali. Una sorta di macedonia rinforzata o, se vogliamo, di crema di frutta da comporre in modo rigoroso, ma allo stesso tempo con la possibilità di apportare modifiche in base alla stagione, ai gusti o semplicemente per varietà.
Può ricordare la crema Budwig della dottoressa Kousmine, con la principale differenza che la base della ricetta, anziché essere lo yogurt vegetale di soia, è la banana schiacciata o frullata. Oltre a questo nella Miam O Fruit non sono previsti cereali o pseudocereali.
Il Miam O Fruit è una ricetta per la colazione, ma può tranquillamente diventare un pasto alternativo. L’idea su cui si basa, come afferma la naturopata francese, conosciuta anche per i bagni derivativi, è quello di uscire dall’idea che frutta e semi possano rappresentare solo uno spuntino, perché invece possono rappresentare un pasto vero e proprio grazie alla sinergia di nutrienti in essi contenuti.
Miam O Fruit, benefici?
Il Miam O Fruit è una ricetta per la colazione considerata un vero e proprio rigeneratore cellulare in grado di nutrire e rigenerare le membrane cellulari, grazie all’alto contenuto di grassi essenziali buoni in modo particolare di omega 3. La sinergia degli ingredienti usati è antinfiammatoria, alcalinizzante, antiossidante, detox, in grado di sostenere dal profondo tutto l’organismo. Ci fa sentire fin da subito, ma anche dopo qualche giorno, sostenuti, leggeri, equilibrati, lucidi, centrati, vitali.
Come si prepara questa ricetta per la colazione?
Per preparare il Miam O Fruit è necessario unire insieme alcuni semplici ingredienti.
Mezza banana. È l’ingrediente di base. Possibilmente bio e ben matura. Regala potassio e magnesio, inulina per l’intestino, triptofano in grado di agire positivamente sull’umore. Può essere schiacciata con la forchetta oppure frullata.
Olio di lino e olio di sesamo. Questi due oli vegetali aggiungono alla colazione acidi grassi essenziali omega 3 ed omega 6. Sceglieteli bio e di qualità. Ne serve un cucchiaio per ognuno.
Succo di mezzo limone. Fondamentale per aggiungere vitamina C, potente antiossidante e per facilitare l’assimilazione del ferro contenuto nei vari ingredienti.


Semi di lino e di sesamo possibilmente macinati. La dottoressa Guillain suggerisce un cucchiaio di semi di lino macinati, un cucchiaio di semi di sesamo non tostati macinati.
Semi misti vari e frutta secca, un cucchiaio a scelta tra semi di zucca, girasole, chia, canapa, mandorle, nocciole, anacardi. Possono essere interi o macinati. Apportano grassi buoni, minerali, fibre e proteine vegetali.
Frutta di stagione. Almeno tre varietà. Il suggerimento, per evitare cattivi accoppiamenti con la banana è di evitare agrumi, frutta acida come kiwi ed ananas, frutta acquosa come melone ed anguria, ma preferire frutta semiacida come, ad esempio, in questo periodo ciliegie, albicocche, pesche, uva, frutti di bosco. Vanno sempre bene mele e pere. Con la frutta ci garantiamo vitamine, minerali e fibre.
La preparazione è semplice, la banana va schiacciata o frullata insieme al succo di limone e ai due cucchiai di oli vegetali. A questa si aggiunge la frutta tagliata a tocchetti tipo macedonia, i semi macinati e la frutta secca, intera o macinata.
Il Miam O Fruit può essere consumato da solo oppure abbinato a una tazza di tè verde o una tisana.