Annamatilde Baiano, vegana crudista, titolare del negozio on-line di alimenti “Cibo Crudo”, racconta la sua esperienza di mamma e imprenditrice
Una mamma di quattro figli, vegana crudista in così splendida forma, sarà forse la prova provata che questo modello di alimentazione protegge la nostra salute? Ora sono tutti vegani in famiglia, sono passati attraverso un percorso di studio e prove. Sentiamo la storia di Annamatilde Baiano che l’ha portata fino alla creazione di “Cibo Crudo”, un’attività di vendita online di alimenti vegani crudisti di prima scelta.
Ciao Annamatilde, sei in splendida forma! Per una vegana crudista ci aspettiamo sempre di trovare magre… I crudisti non sono solo magri quindi?
Persone normali che mangiano di gusto, non mangiano solo insalata e vivono in salute splendidamente.
Hai anche 4 splendidi figli! Belli grandi, no?
Cresciuti, grandi, che stanno in salute anche loro.
Annamatilde e la scelta vegan
Ero vegana da ragazza senza saperlo, non sapevo che esistesse la parola “vegan” e che esistesse l’alimentazione vegana, ne tanto meno quella vegana crudista. Da piccola la carne non mi piaceva, non la mangiavo e, una volta che sono cresciuta e mi sono sposata, mio marito invece mangiava la carne. Poi fortunatamente anche lui ha fatto la scelta di mangiare a base vegetale.
Ho sperimentato su di me varie alimentazioni perché nel momento in cui ho avuto i miei figli, mi sono sentita in dovere di tutelare la loro salute. La prima figlia ha 16 anni e 16 anni fa non far mangiare la carne a un bambino era visto in maniera un po’ brutta. Non c’erano informazioni e io ero da sola a lottare un po’ contro tutti. Ho iniziato a spulciare sui siti americani, la maggior parte dell’informazione l’ho presa dall’America, stanno avanti. Non c’era molta letteratura scientifica in Italia, non sapevo a chi chiedere.
I primi figli non sono stati subito vegani perché mio marito non mi favoriva in questa scelta. Nel momento in cui invece lui ha scelto di diventare anche lui vegano, ho abolito tutto a casa mia. I miei figli sono diventati tutti quanti vegani, anche i piccolini sono stati svezzati fino a 3 anni solo vegetale. Mi sono regolata molto sul biologico, sui prodotti di stagione, sul variare.
Annamatilde e la dieta crudista
Come sei venuta a conoscere della dieta crudista e come la pratichi?
Nel 2009 circa m’imbatto nel crudismo. Ho visto che se mangiavi crudo, stavi bene. Io sono un po’ scettica, nel senso che io leggo tutto, mi informo di tutto ma poi lo sperimento su me stessa. Allora ho iniziato a mangiare crudo e ho visto che effettivamente avevo un’energia e una salute imparagonabile con gli altri. Avevo una forza, un’energia che prima non avevo. Ho fatto periodi di 100% crudo e il problema che ho riscontrato è nella socialità. Quando esco, se devo mangiare a casa di un amico, se vengo invitata da qualcuno, se dobbiamo andare un sabato sera in un ristorante.
Podcast di Cibo Crudo
Hai tutti questi anni di esperienza, ne hai di cose da raccontare. Addirittura ne parli in podcast. Ogni tanto fai qualche video.
Con il sito “Cibo Crudo” prima ancora di fare vendita, faccio informazione. Tante persone sono curiose perché cercano nella sana alimentazione la salute, che è corretto, perché se tu mangi bene, è il primo passo verso una salute ottimale. Mi fanno tante domande e ho pensato di aprire un podcast. Mi piace condividere la mia esperienza. Dico sempre che sono fortunata perché faccio un lavoro che mi piace e faccio un lavoro del quale sono anche padrona. So cosa vendo, perché lo vendo, come lo vendo, perché sono la prima cliente del mio sito. E tutti i prodotti che vendo sono perché li ho scelti e li uso in prima persona e li adoro.
Come ti è nata l’idea dell’e-commerce?
L’idea dell’e-commerce è nata perché ero comunque mamma di 4 figli e volevo trovare un lavoro che mi permettesse di conciliare mamma, lavoratrice, moglie, casalinga. Dovevo mettere d’accordo tutti questi aspetti della mia vita. E poi quando fai la scelta di avere quattro figli, ci tieni ad essere presente nella loro vita.
Prima ancora di fare l’e-commerce, a me piace fare sempre la ricerca di prodotti naturali e salutari perché sono convinta che chi fa la spesa, ha in mano la salute della famiglia. Io già di mio personale per casa sono sempre stata alla ricerca di prodotti salutari, quanto più possibile naturali, senza conservanti, senza zuccheri. Mi è venuto in mente di aprire questo sito dove mi sono immaginata come prima cliente. Io cosa voglio? Cosa cerco? La tranquillità di avere dei prodotti di prima qualità.


“Voglio dare la maggiore sicurezza e trasparenza”
Per principio, la maggior parte dei prodotti che compriamo, li cerchiamo in Italia. Viaggio, conosco, vado a vedere, mi assicuro. Poi sono piccoli produttori, io non vado dalle grandi distribuzioni. Anche i produttori esteri: noi cerchiamo sempre di avere la filiera corta, di andare direttamente all’origine, di avere piccoli produttori che hanno delle coltivazioni certificate, di dare il giusto prezzo al coltivatore, cosa che purtroppo oggi viene un po’ bypassata. Il sito è sempre molto trasparente su ogni prodotto, come viene cercato, dove viene preso, come viene coltivato per dare la maggiore sicurezza e trasparenza ai clienti.
“La dieta vegana è un’alimentazione etica”
Secondo me, la dieta vegana è un’alimentazione etica perché a lungo andare non si può continuare con l’alimentazione che purtroppo impoverisce il nostro pianeta. Ed è anche un’evoluzione dell’umano il mangiare vegetale, anche se è un po’ un ritorno alle origini perché l’uomo viene da un’alimentazione a base vegetale. Poi, vuoi per glaciazioni, per necessità, per sopravvivenza, ha iniziato a mangiare carne, oggi come oggi, per il numero che siamo, dobbiamo virare verso quella scelta. Ma non bisogna forzare la mano, cercare lo scontro con le persone ma solamente un dialogo, un confronto.