Veggie life for Veggie people

Lo scopo della vita, secondo la filosofia indiana

Qual è lo scopo di ogni specie e può l’essere umano, solo perché ha la capacità, manipolare la natura?

Nel mondo occidentale da secoli i pensatori ma anche gli uomini comuni si struggono chiedendosi quale sia il senso, lo scopo della vita. Quasi sempre però lo fanno senza tener conto che la filosofia indiana, da migliaia di anni, ha già risposto ampiamente a questo quesito. Il Dott. Vijayendra Murthy, direttore di Ayuwave Londra, condivide con noi il suo pensiero su questo tema.

Qual è lo scopo della vita di ogni specie?

Penso che la mia domanda a me stesso piuttosto che a chiunque altro sia: qual è lo scopo di ogni specie? Può l’essere umano, solo perché ha la capacità, manipolare la natura? Possiamo davvero dominare tutte le specie e credere completamente che siamo noi a decidere per ogni altra specie? Che ogni altra forma di vita su questo pianeta deve continuare ad esistere o interagire?

Io sento che, anche con il massimo rispetto per la vita, molte volte le nostre scoperte scientifiche, i nostri discorsi diventano molto centrati sull’uomo. Ed è qui che penso: c’è bisogno di pensare non solo agli umani ma al posto degli umani nel pianeta. E di come possiamo usare filosofie più universali, per chi vuole una parola migliore, chiamiamola spiritualità; come possiamo usare la spiritualità per connetterci con tutte le forme di vita?

Il mio tempo su questo pianeta sotto forma di essere umano

Secondo la filosofia indiana, lo scopo della vita umana è capire il significato del perché tu o io siamo venuti su questo pianeta come esseri umani. Penso che la cosa principale che ho imparato dalla mia vita guardando le filosofie indiane sia: nella filosofia indiana non c’è una cosa come la nascita e la morte, non sono le due cose importanti.

perché siamo venuti su questo pianeta come esseri umani?
come apprezzare la vita?

L’India o la filosofia indiana, diciamo cinquemila anni fa, se consideriamo l’era Vedica, guarda davvero alla vita come una continuità. E la nascita e la morte sono solo due punti in quel continuum. E inoltre non riguarda solo la nascita e la morte di me come umano, ma è il mio tempo su questo pianeta sotto forma di essere umano.

La filosofia indiana mira realmente a superare il nostro bisogno di associare noi stessi con il nostro corpo, con la durata della nostra vita, con la nostra salute perfetta. E poi di sostituire tutto ciò e capire la connessione tra le altre forme di vita. Quindi, in molti modi, le filosofie indiane o le culture spirituali indiane, puntano realmente a come apprezzare la vita. Non necessariamente vivendo troppo a lungo, vivendo con una salute perfetta. Ma in realtà comprendendo il senso della vita.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO