Veggie life for Veggie people

Gravidanza naturale: la tua guida per una gravidanza naturale e serena

Alessandra Porro, naturopata e councelor, presenta il libro “Gravidanza Naturale” edito da EIFIS

In gravidanza è fondamentale creare un buon rapporto con il proprio corpo e con il proprio bambino. Alessandra Porro presenta il libro “Gravidanza naturale. La tua guida per una gravidanza naturale e serena” (edito da Eifis Editore). cIl libro aiuta a vivere questo magico momento nel modo più sano e naturale. Dà consigli pratici sull’alimentazione in gravidanza, sullo yoga e sulla ginnastica pre parto, sui rimedi naturali specifici per la gestazione, sull’aromaterapia, sulla fito- e floriterapia.

Alessandra Porro si è formata come naturopata in Australia. “É un ottimo posto dove studiare, anche perché la formazione come naturopata è a livello universitario. Lì è una professione riconosciuta dal governo, organizzata in maniera diversa, rispetto a qui in Italia. Una volta rientrata, ho deciso di approfondire gli studi, oltre alla naturopatia, anche con un percorso da counselor.

Spesso, andando a scavare sulle origini dei problemi, dei disaggi che mi portavano i miei clienti, siamo arrivati a capire insieme che c’erano dei lievi disturbi dal punto di vista emozionale. E quindi va a completare quella che è una professione che si definisce olistica: un naturopata riesce ad occuparsi del corpo, della mente e dell’anima delle persone.

Noi siamo ciò che mangiamo

L’alimentazione è stata la chiave di volta che mi ha fatto avvicinare a questo mondo dal punto di vista anche poi professionale. Ho iniziato da giovanissima a praticare yoga. L’auto-ascolto del mio corpo mi ha portato ad essere molto più consapevole nei confronti di quello che mettevo nel piatto. Una frase molto sfruttata è “noi siamo ciò che mangiamo”. Infatti io credo che sia veramente così.

Studiare la nutrizione è importante, soprattutto per un naturopata perché la chimica di base degli alimenti è anche la chimica organica di base delle persone. È quindi importante che l’alimentazione sia bilanciata affinché si assumano nel proprio corpo tutti gli elementi chimici necessari e che questi siano nel giusto equilibrio.

Un’alimentazione sana è principalmente plant based, ovvero a base vegetale, quindi a base di frutta, verdura, in particolare modo da verdura possibilmente cruda in modo da conservare maggiori principi nutritivi.

Soprattuto per i bambini, per le donne in gravidanza, per le persone in uno stato alterato di salute o in età avanzata, un’alimentazione sana e principalmente vegetale è particolarmente importante. Per i bambini si tratta anche di un processo educativo ed evolutivo, cosa che spesso va fatta anche con i grandi.

Tutti dovrebbero informarsi come bilanciare gli alimenti

Non sempre chi si avvicina al mondo del vegetarismo o veganismo, lo fa con la giusta preparazione. Molti fanno l’errore avvicinandosi a questo stile di vita, ad esempio, nutrendosi di troppi carboidrati, come pasta, pane, pizza, focacce. Senza il giusto apporto di proteine vegetali, e questo decisamente non è salutare.

È molto importante informarsi e alcune volte anche rivolgersi ad uno specialista, proprio per capire come bilanciare gli alimenti. Questo consiglio vale sia per i vegani, che per i vegetariani alle prime armi, ma ovviamente anche per gli onnivori che mangiano in modo poco equilibrato e poco sano.

La guida per una gravidanza naturale e serena ma anche in qualsiasi momento della vita

Il motivo per cui ho deciso di scrivere un libro sul tema della gravidanza è perché quando ho avuto quest’esperienza. Quando ho scoperto di essere in attesa di un bambino, sono andata alla ricerca di un libro sulla gravidanza e non ne ho trovato nessuno che trattasse questo argomento da un punto di vista naturale. La gravidanza veniva trattata molto come una malattia.

Gravidanza naturale: la tua guida per una gravidanza naturale e serena
alimentazione in gravidanza

Dal punto di vista dell’alimentazione veniva fatto un elenco di tutti quelli che sono i macro- e i micronutrienti necessari. Per quanto possa essere utile sapere, ad esempio, quanto calcio e quanto zinco sia necessario nella dieta in quella fase della gravidanza, poi questo si traduce in maniera poco pratica in una lista della spesa o in quello che devo cucinare quel giorno a pranzo.

Quindi ho deciso di scrivere un libro sulla gravidanza naturale, dal punto di vista di una naturopata. Mi sono concentrata su quelli che sono gli argomenti, secondo me, importanti per una donna durante quei 9 mesi e nei mesi successivi. E sono l’alimentazione, il movimento, lo yoga, la meditazione, la respirazione e i rimedi naturali.

Buona parte del libro tratta il tema dell’alimentazione. I consigli che do dal punto di vista alimentare sono validi sia per le donne in gravidanza che per le altre e in qualsiasi momento della loro vita. Sono dei consigli molto pratici, il mio approccio tende a rendere le cose quanto più fruibili e semplici nella vita quotidiana”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO