100 ricette vegane ad opera di mamma e figlia nel libro “Naturalmente buono. Vegan Wholefood Adventures” edito da EIFIS
In questa intervista conosceremo l’esperienza di Mimma Sangiorgio e Marta Ansaldo, mamma e figlia siciliane, protagoniste di un blog di cucina vegana di successo. Oltre al blog hanno pubblicato anche un libro – “Naturalmente buono. Vegan Wholefood Adventures” edito da EIFIS Editore.
100 ricette VEGAN, HEALTHY, PLANT-BASED, DI STAGIONE, che non prevedono l’utilizzo della soia. Sfatano il mito che chi ha scelto un’alimentazione del tutto vegetale si nutra esclusivamente di questo legume così versatile. Dai piatti della tradizione siciliana a quelli di ispirazione internazionale. Dai lievitati per la colazione alle conserve da tenere sempre in dispensa. Dalle insalate ricche per la stagione calda ai piatti di conforto per la stagione fredda… Attraverso focus gustosi come quinoa, avocado o farro, Mimma e Marta ci guidano verso un viaggio nella loro cucina che ci presenta un menu adatto ad ogni occasione. Naturalmente buono!
Miglior Food Blog Artist
Mimma: Il nostro blog è nato dalla mia voglia di tener in ordine tutte le mie ricette che avevo scritto su dei foglietti. Ho così insieme con Mimma ho creato una rubrica online.
Marta: Cerchiamo sempre di pubblicare delle ricette che siano fattibili da tutti e che però abbiano un’impronta salutistica. Ad aprile 2017 abbiamo ricevuto il premio del Corriere della Sera per il “Cucina Blog Award” nella sessione Miglior Food Blog Artist.
Mimma: Siamo state molto felici di ricevere questo premio, non ce lo aspettavamo. Siamo state votate da molti followers che noi ringraziamo tantissimo.
Cosa troveremo nel libro “Naturalmente buono”?
Marta: Noi abbiamo una vita comune, mamma va in ufficio e io vado all’università. La cosa bella è che, quando torniamo a casa, riusciamo a entrare in contatto perché ci mettiamo in cucina e decidiamo cosa preparare. Condividiamo insieme questa passione. Il libro “Naturalmente buono” è stato scritto in circa 5-6 mesi e poi c’è stato tutto il lavoro d’impaginazione, la stampa e la pubblicazione.
Le ricette sono tutte fotografate da Marta che si occupa della parte creativa. Mentre Mimma mette in gioco tutta la sua esperienza in cucina che nasce dalla curiosità, dalla sperimentazione quotidiana e volontà di creare non soltanto piatti deliziosi ma anche genuini. “La nostra alimentazione è diventata a base vegetale. Abbiamo reso ancora più vivi e nutrienti i nostri pasti usando cereali integrali, dolcificanti non raffinati. Abbiamo ridotto il nostro apporto di glutine, nascondendo un po’ di verde ovunque, così da nutrire corpo e spirito in modo consapevole”.
Marta: Il libro è suddiviso in 12 capitoli, decisamente sentimentali, in quanto non sono capitoli canonici. Non si tratta di pasti o stagioni ma sono legati ad un determinato momento della giornata ma anche ad un sentimento, così come ad un ingrediente.


Ricette vegane per tutti coloro che hanno sensibilità verso gli animali e il pianeta
Marta: Siamo approdate alla cucina vegana in quanto io, quando ero abbastanza piccola, intorno ai miei 14 anni, ho deciso di non mangiar più carne. Questo è stato un processo che si è sviluppato negli anni. Siamo molto sensibili al tema dello sfruttamento animale in generale ma anche a quello dello sfruttamento del nostro pianeta.
Quello che vogliamo proporre attraverso il nostro libro “Naturalmente buono” e il nostro blog è la cucina a base vegetale non strettamente fatta per vegani o vegetariani. È una cucina rivolta a tutti coloro che hanno sensibilità verso gli animali e il nostro pianeta, anche rimanendo onnivori, vogliono incrementare la quantità di cibi vegetali nella loro alimentazione.
Mimma: Noi pensiamo che il nostro libro sia un libro per tutti, non esclusivamente per un mondo vegano ma per chi anche per chi volesse incominciare a mangiare un pochino più consapevolmente. Tra l’altro il nostro libro include 92 ricette senza glutine, chiaramente sono tutte senza lattosio. Si tratta tutte di ricette molto sane, integrali e senza zuccheri raffinati.