Cosa mettere al posto dei dolci nella calza della Befana di bambini ed adulti? Scopriamo insieme alcune idee
La calza della Befana non deve per forza essere riempita con dolci, carbone e soldini di cioccolato. Cosa mettere quindi nella calza per una calza della Befana senza dolci? Servono idee!
Preparare per i nostri figli, il nostro partner o i nostri amici, una calza senza dolci è sicuramente un’idea originale, ma anche salutare, per evitare l’accumulo di tutti quei dolci ricchi di zuccheri e conservanti. La salute ne gioverà sicuramente e con essa la linea.
Questo non vuol dire evitare completamente regalini culinari, ma magari limitarsi solo a della frutta secca ed essiccata, del cioccolato fondente di qualità, delle barrettine di cereali o delle caramelle vegane fatte in casa.
Ovviamente nella scelta partiamo come sempre da un’attenzione etica per orientarci negli acquisti più opportuni, soprattutto in caso di prodotti per la cura del corpo o della casa.
Calza della Befana senza dolci per bambini e ragazzi
Riempite la calza con figurine, penne colorate con glitter, palloncini, piccoli peluches o bamboline, un braccialetto o una collanina spiritosa, un berretto, delle ciabatte di peluches. Sempre gradito un libro adatto all’età o degli album da colorare, un gioco in scatola ideale anche per bambini o figli più grandi, del didò, degli adesivi.
Regalate anche qualcosa che sia da stimolo per incominciare a fare qualcosa di nuovo insieme come degli stampini da biscotti per cucinare insieme, dei gomitoli per imparare a fare a maglia, dei pennelli e colori per imparare a dipingere, delle perline e del filo per realizzare in casa dei gioielli, un diario vuoto e una bella penna, un ukulele e degli spartiti per incominciare.
Usate dei bei calzettoni colorati, dei calzini antiscivolo come contenitore per i regali e per le cose più grande usate delle mollette per appendere i pacchetti qua e là in casa o vicino alla calza.
Calza della Befana senza dolci per adulti
Anche per gli adulti è possibile inventare una calza senza dolci.
Per una donna suggerisco un olio essenziale magari alla lavanda insieme a un olio di mandorla, uno shampoo solido o dei sali per il bagno. Potete unire una tisana o un infuso con la classica tazza, è sempre un regalo gradito a chiunque.
Perché no, una serie di spezie come cannella, curcuma, cumino, peperoncino, zenzero, anice stallato, chiodi di garofano, zafferano, oppure diversi tipi di pepe o sale. Sempre gradite anche saponette, spazzole in legno naturale, un cuscinetto con i noccioli, un profumo ambiente o una candela vegana.


Per un uomo una idea carina possono essere dei calzini o una cintura in sughero. Un libro o l’abbonamento a una rivista, ma anche uno spazzolino in bambù, un dopobarba vegano, una crema per mani e piedi, un deodorante naturale in allume di ammonio. E poi un portachiavi, un portacellulare, degli auricolari, l’abbonamento a una app di film o musica.
Come vedete di possibilità per una calza della Befana senza dolci ce ne sono davvero molte.
Andiamo quindi oltre quella bulimia di dolci zuccherosi e di junk food tipica dei questa festa, proviamo a costruire nuove abitudini e far diventare la calza della Befana un’occasione per un piccolo pensiero, sentito, fatto con il cuore, qualcosa di utile e che porti alla persona in ricordo di noi.
Se comunque desiderate preparare una calza della Befana con dolci, ma che sia salutare e genuina, non perdete i miei suggerimenti!