Realizzare dei regali di Natale con le nostre mani è un’idea originale, green, sostenibile ed economica. Scopriamo alcune idee facili e golose per dei regali fai da te di Natale
Quest’anno evitiamo l’affollamento dei negozi e la corsa a regali inutili. Riscopriamo il piacere e l’originalità di realizzare dei regali di Natale fai da te. Scopriamo oggi insieme alcune idee da copiare e da mettere sotto l’albero per i nostri cari.
In questi ultimi anni sempre più, il Natale ha preso un aspetto esclusivamente consumistico, lasciando alle spalle atmosfera, buoni sentimenti e quel clima generale di raccoglimento ed intimità.
Sono d’obbligo i regali, meglio se costosi e tecnologici perché bisogna, sono d’obbligo gli aperitivi e gli apericena con gli amici, le feste a tema con i colleghi, l’outfit giusto ispirato a quella precisa influencer se no, sei out.
A me il Natale così, sinceramente non piace. Il mio invito è quello di tornare alla semplicità, al famoso “basta il pensiero”, purché autentico aggiungo io, che al giorno d’oggi è già moltissimo. Anche quest’anno, i miei regali saranno dei regali di Natale fai da te. Ora vi spiego subito perché!
Perché fare dei regali di Natale fai da te?
- Perché possiamo personalizzarli! Per fare un regalo fai da te è necessario partire dalla persona a cui vogliamo fare il regalo. Pensiamo ai suoi gusti e peculiarità e da lì partiamo!
- Per realizzare qualcosa di unico! Basta i soliti regali come sciarpe, guanti, calzetti, bagnoschiuma, profumo, panettone, bottiglia di spumante, composizione di fiori… inventiamo e creiamo regali nuovi.
- Perché sono green e sostenibili. Possiamo usare barattoli di vetro, vecchie stoffe e sacchetti, riusare carte regalo e fiocchi. Sono delle vere ricette regalo antispreco!!!
- Perché ci danno soddisfazione. Realizzare da noi i regali di Natale a mio avviso è gratificante e divertente. Di solito inizio circa un mese prima ad organizzarmi, a pensare e a mettere da parte quello che mi serve e poi con il tempo realizzo. Quando i miei regali sono pronti, il risultato è ogni volta appagante!
- Perché è economico. Certo, e di questi tempi non guasta. Anche se realizzare dei regali fai da te comunque comporta l’acquisto di ingredienti di massima qualità, quindi alla fine il risparmio è relativo.
Regali di Natale fai da te, idee
Iniziate con il pensare a dove e come confezionare il vostro regalo fai da te. È importante averlo chiaro per gestire dimensioni e quantità.
Io quest’anno ho scelto dei barattoli di vetro che nell’ultimo periodo avevo messo via in dispensa. Se non vi siete organizzati per tempo, nessun problema, tanto di barattoli di vetro in casa se ne accumulano sempre tra composte di frutta, creme di nocciola, olive, sughi di pomodoro… Possono essere anche i vasetti dello yogurt di soia, piuttosto che i sacchetti di carta del fruttivendolo o delle vecchie scatole da scarpe.
Ora vediamo insieme come riempire il nostro contenitore.
Con frutta secca al cioccolato fondente. Acquistate mandorle, noci e nocciole bio e del cioccolato fondente minimo 70 per cento. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, ricoprite la frutta secca, fate raffreddare e indurire in frigorifero. Riempite il vostro contenitore con questi golosissimi dolcetti naturali e genuini! Da regalare ai golosi!!!
Con noci miste. Acquistate noci pecan, noci del Brasile, noci macadamia e le nostre tradizionali noci.
Con la tradizionale frutta essiccata. Riempite il contenitore con datteri ed albicocche secche, con soli fichi secchi, oppure con uvette e bacche di goji. Scegliete prodotti bio e di qualità. Un regalo sempre gradito poiché di valore.
Con frutta essiccata in casa. Tagliate sottili mele e banane, spruzzate un goccio di limone e fate seccare in forno per alcune ore a bassa temperatura. Fate raffreddare, aggiungete cannella, se gradito, e riempite vasetti o sacchettini.
Con il sobacha, l’infuso di grano saraceno. Una bevanda originale e saporita, occasione ideale per farla scoprire. Antinfiammatoria, depurativa, digestiva, benefica per la circolazione, scaldante, contrasta i malanni di stagione.
Fate tostare brevemente i chicchi in padella senza usare olio. Fate raffreddare e riempite con un cucchiaio di chicchi dei sacchettini filtro in tessuto naturale.
Con il preparato per una tisana casalinga rilassante, magari acquistando fiori di camomilla e fiori d’arancio taglio tisana e aggiungendo chiodi di garofano e bucce di arance bio che avete fatto essiccare sul termosifone.


Con delle spezie. Acquistate una stecca di cannella, anice stellato, chiodi di garofano, semi di cumino e riempite un barattolo di vetro.
Con sale integrale ed erbe aromatiche. Un’idea gradita a tutti, basta alternare in un barattolo il sale e le erbe aromatiche fresche scelte, magari quelle del nostro giardino, come rosmarino, salvia o menta.
Con il preparato per fare il porridge. Unite in un barattolo fiocchi di avena con mandorle, uvette e fave di cacao crude. Oppure con semi di girasole, mandorle, chicchi di grano saraceno e bacche di goji.
Consigliamo anche: Un Natale più semplice e più autentico
Albero di Natale ecosostenibile, quale scegliere?
Libro “Le mie ricette Naturalmente Free”, Isabella Vendrame