Premio “Shining World Compassion Award” viene offerto a Veggie Channel per il contributo alla promozione del veganismo
Nel 2019 Supreme Master TV, un network televisivo internazionale, ha realizzato un lungo documentario su Veggie Channel. Ai suoi fondatori Massimo Leopardi e Julia Ovchinnikova è stato anche riconosciuto un importante premio, lo “Shining World Compassion Award”, accompagnato da un assegno di diecimila dollari. Si tratta di un premio conferito dalla Suprema Maestra Ching Hai. Questo viene consegnato alle persone che con il loro operato e il loro stile di vita hanno svolto negli anni importanti azioni di salvaguardia nei confronti della difesa dei diritti degli animali e per la protezione del nostro pianeta.
Nel caso specifico di Veggie Channel viene riconosciuta anche la qualità, la creatività, e l’efficacia del tipo di comunicazione effettuata tramite la realizzazione di video, articoli, eventi e altro. Con un’attività di promozione delle diete plant based e dello stile di vita vegan dal 2008, Veggie Channel ha svolto una cospicua attività di informazione in campo scientifico e di promozione della ricerca. È stato riconosciuto anche lo sforzo compiuto nel sostenere filosofi, attivisti animalisti e artisti vegani di vario genere e nazionalità.
Come lo “Shinig World Compassion Award”, la Superma Maestra Ching Hai ha istituito molti altri premi
per dare riconoscimento alle persone e alle aziende generose nel mondo che hanno compiuto azioni compassionevoli e protettive e coraggiose nei confronti degli animali e della natura. Questi premi hanno come effetto quello di incoraggiare e stimolare molte altre persone a seguire l’esempio ed intraprendere sempre più azioni benefiche per la comunità mondiale.
Vi sono quindi premi come lo Shining World Leadership Award, lo Shining World Compassion Award, lo Shining World Hero and Heroine Awards, lo Shining World Honesty Award, lo Shining World Protection Award, lo Shining World Intelligence Award, lo Shining World Invention Award e molti altri. L’esistenza di tutte queste categorie è stata studiata per poter coprire i vari aspetti della vita nell’ambito dell’attivismo, della comunicazione, delle scienze, dell’imprenditoria ecc.
Nel conferire il premio “Shining World Compassion Award” costituito da un bellissimo cuore di cristallo con delle incisioni sopra, è stata consegnata anche una dedica della Suprema Maestra di cui riportiamo un estratto:
Cari Massimo e Julia, è con grande ammirazione e gratitudine che presentiamo ad entrambi lo “Shining World Compassion Award” per il vostro contributo stellare alla promozione del veganismo. Dal 2008 siete stati fari di luce, all’avanguardia nell’aprire una strada agli italiani per permettere loro di adottare la più gentile e sostenibile alimentazione a base vegetale.
Presentiamo umilmente a entrambi questo premio, perché vi riconosciamo come modelli esemplari, per aver educato il pubblico sui numerosi vantaggi dell’essere vegan e aver fornito un percorso semplice per adottare e mantenere lo stile di vita più nobile. Avete reso Veggie Channel un web-magazine vegano di qualità con sede in Italia, un’influente piattaforma che promuove cambiamenti positivi e salva innumerevoli e preziose vite animali.
Nel documentario si narra come nasce Veggie Channel
La storia di Veggie Channel risale al 2008 quando Massimo partecipò ad una vacanza detox vegan con il Dott. Michele Riefoli e si sentì incredibilmente bene. Condivise questa sua meravigliosa prima esperienza vegana con sua moglie Julia, amante degli animali. Decisero allora di condurre una vita vegana. Portarono la loro telecamera quando partirono per incontrare la Dott.ssa Luciana Baroni, esperta in nutrizione vegana e vegetariana. E condivisero su YouTube i numerosi video relativi alle loro conversazioni.
Questo fu l’inizio di Veggie Channel. Sono successe cose meravigliose quando Massimo e Julia hanno usato il loro talento per portare avanti la ricerca vegana. Sono andati a conferenze internazionali sulla nutrizione per condurre interviste vigorose, all’avanguardia con illustri scienziati e medici nutrizionisti. Le loro prestazioni audiovisive sono state accattivanti.
Massimo: “Il filo conduttore del nostro canale sono sempre stati i congressi internazionali di nutrizione. Questo perché la prima cosa che ci siamo sentiti di fare è stata quella di ricercare le giuste informazioni nel campo della nutrizione a base vegetale. Quindi abbiamo individuato quali fossero i punti d’incontro dei maggiori scienziati, specialisti e nutrizionisti del settore e li seguivamo.


Ad esempio, abbiamo seguito il Dott. Neal Barnard, il Dott. Mark Messina, il Dott. Michael Greger, il Prof. Madan Tangavelu, il Prof. Claus Leitzman, il Dott. Hans Diehl e molti altri. Spesso andavamo proprio insieme con loro, addirittura qualche volta anche per passare delle vacanze insieme”.
Veggie Channel lavora da vicino con ricercatori accademici, medici e professionisti della salute. Tra le loro serie più amate ne citiamo, ad esempio, “Pillole di Nutrizione” con la Dott.ssa Silvia Goggi. E anche “Bambini Vegani Meravigliosi” con interviste ai bambini vegani dalla nascita, alle loro famiglie, a pediatri e agli specialisti della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.
Durante gli anni Massimo e Julia hanno esteso il loro lavoro ad ogni aspetto della vita vegana.
Hanno condiviso con noi una vasta gamma di argomenti interessanti. Reportage e interviste con attivisti per i diritti degli animali, filosofi, fondatori di santuari per gli animali, insegnanti di yoga, artisti, ricercatori spirituali, atleti di alto livello, imprenditori, cuochi e chef. Con grandissima passione hanno lavorato per informare il pubblico di ogni beneficio che offre lo stile di vita vegano. Massimo ha anche realizzato il suo proprio reality show chiamato “La Sfida”. Ha narrato i suoi allenamenti e competizioni da tuffatore e anche ha condiviso i suoi pasti a base vegetale.
Veggie Channel ha incoraggiato molte persone in Italia e in tutto il mondo a intraprendere il nobile cammino del veganismo. La nostra amata Maestra Ching Hai ha offerto con amore a Massimo Leopardi e Julia Ovchinnikova lo “Shining World Compassion Award” in umile sostegno del loro nobile lavoro, con i migliori auguri, molta gratitudine, amore e lodi”.
Svetlana | Gennaio 1, 2021
|
come siete bravi!!!
Sono molto, molto felice per voi! questa è una meritata ricompensa per il vostro lavoro tanto necessario!
Julia Ovchinnikova | Gennaio 5, 2021
|
Grazie di cuore Sveta, siamo fedeli alla mission e questo è anche grazie ai tanti feedback positivi che riceviamo. Siamo concentrati sulla qualità dell’informazione che diamo e questo con il tempo ci ha ricompensati.
Grazia Gironella | Gennaio 4, 2021
|
Complimenti, per il riconoscimento ricevuto e per il vostro percorso! Quello che si fa con passione porta sempre lontano.
Julia Ovchinnikova | Gennaio 5, 2021
|
Ciao Grazia, siamo riconoscenti per i complimenti che ci fai ma anche per il contributo di valore che porti al nostro lavoro e alla causa vegan con la scrittura dei pezzi che condividi con noi e che arricchiscono e danno valore al nostro canale.
andrea | Gennaio 4, 2021
|
congratulazioni per questo importante riconoscimento bravi sia massimo che julia
Julia Ovchinnikova | Gennaio 5, 2021
|
Ciao Andrea e grazie per i complimenti, continueremo così almeno fino ad un prossimo riconoscimento 🙂 🙂
Cris | Gennaio 5, 2021
|
Congratulazioni veramente!!! Finalmente viene riconosciuto un ‘IMPEGNO serio, coerente e continuativo, aldilà delle mode e delle speculazioni economiche : complimenti !
Julia Ovchinnikova | Gennaio 5, 2021
|
Molto gentile Cris, i commenti come il tuo ci danno la forza per continuare sempre più motivati. Grazie
Paolo | Gennaio 12, 2021
|
COmplimenti che bravi che siete, continuate cosi!!