“L’altra campana: strani questi vegani!” Prima striscia satirica di Veggie Channel
“L‘altra campana: strani questi vegani!” è la prima striscia satirica di Veggie Channel e probabilmente il primo programma comico a mettere il dito nelle contraddizioni di chi rifiuta o non prende in considerazione lo stile di vita vegano.
Ogni puntata (della durata di circa 8-10 min) è strutturata come un’intervista in chiave divertente a un personaggio in collegamento con lo studio di Veggie Channel. Attraverso l’ironia, il programma intende mettere in luce la realtà che sta dietro agli allevamenti e al sistema di sfruttamento degli animali nella nostra società e mostrare anche i meccanismi consci o inconsci dei consumatori che tendono a rimuovere tale realtà.
Chi sono i personaggi della nostra striscia satirica?
Abbiamo, per esempio, una casalinga che non riesce a mettere in relazione il prosciutto con l’animale da cui proviene. L’allevatrice di suini che sostiene che i suoi maiali sono felici perché non si sono mai lamentati di nulla. Il macellaio in crisi esistenziale perché costretto a vendere nel suo negozio la cotoletta vegana a causa delle nuove tendenze. La stilista di moda “Crudelia Demon” che stermina una specie rarissima di alligatori per la sua collezione primavera-estate. Il pellicciaio che inventa pellicce improbabili pur di risollevare le quote della sua azienda.
I personaggi sono tutti interpretati da Luca De Bei (attore, drammaturgo e regista teatrale) autore anche dei testi del programma. I personaggi vengono intervistati da Massimo Leopardi fondatore di Veggie Channel, la regia è di Julia Ovchinnikova e i costumi di Lucia Mariani. Ecco un abstract dei personaggi nelle varie puntate.
Il vivisettore
Veggie Channel entra con le sue telecamere in uno dei luoghi più bui per la coscienza animalista e i diritti dei più deboli: un laboratorio di vivisezione. Il professor Hiller, noto sperimentatore, ci ha concesso infatti un’intervista durante la quale ci svelerà i più reconditi accessi della sua mente e della sua anima tormentata nonché i suoi trucchi per allontanare da sé la compassione. Riusciranno i nostri eroi a farlo riflettere su ciò che sta facendo e ad aprire in lui uno spiraglio di consapevolezza ed avvicinarlo a una ricerca senza animali?
L’allevatrice di suini
Intervista alla “Signora del Tortellino”, prima produttrice italiana di questo alimento e allevatrice di suini. La signora Moccia, che ci accoglie al ritmo di una samba (sta festeggiando con i soci gli alti profitti della sua azienda), ci rassicurerà sulle condizioni in cui vivono i suoi maiali e ci spiegherà quanta cura mette per il loro benessere… Ma sarà vero? Non sarà solo un modo per nascondere la terribile realtà degli allevamenti intensivi?
Il macellaio
Nella tana del lupo! Veggie Channel entra in una macelleria e intervista il signor Nando Muzzicone, macellaio romano particolarmente orgoglioso del regime alimentare della sua famiglia nonché piuttosto nervoso per quello che, a suo dire, é un vero e proprio “attacco vegano” alla sua professione. Eppure, nonostante la differenza abissale di vedute, non mancheranno dei punti di contatto tra le parti.
La casalinga
Nelle case degli italiani! Le telecamere della striscia satirica “L’altra campana: strani questi vegani!” ascoltano il parere della gente comune e intervistano la signora Angela Balduini, casalinga (disperata!) di Roma. Sorpresa durante le grandi pulizie di casa, la signora Angela si interroga sul rapporto uomo-animale e si stupisce nello scoprire che il prosciutto che compra al supermercato era un essere vivo… La notizia sembra davvero sconvolgerla: arriverà a comprendere come l’industria alimentare operi perché le persone si mantengano in questa inconsapevolezza?
Il regista di rottura
È lecito usare gli animali in scena? È giusto sottoporli allo stress di uno spettacolo? Veggie Channel intervista una grande figura del teatro italiano, un regista definito “di rottura” dalla critica. Un regista che ha usato spesso gli animali in scena e pensa di usarli anche nel suo prossimo Amleto. Un grande intellettuale, un uomo con le idee chiare e forti, un artista che tutto il mondo ci invidia. Un uomo di teatro davanti alle cui opere è facile rimanere senza parole, opere che suscitano molti interrogativi primo fra tutti “ma sono soltanto io a non aver capito niente o davvero non c’è nulla da capire?” Se amate le forti personalità e le figure enigmatiche, questa è l’intervista che fa per voi…
L’allevatrice di gatti
L’amore per i gatti, mette tutti d’accordo? Non sempre, il mondo animalista da tempo si divide sulla questione degli allevamenti di gatti di razza. È giusto commerciare animali e far nascere nuovi individui? Per chiarirci un po’ le idee, ne parliamo con Augusta Colonna Terzieri (che sostiene di non farlo per soldi), allevatrice di gatti di altissima genealogia. Chissà se questa intervista sarà per noi illuminante.
La pornostar
Una bomba sta per esplodere a Veggie Channel. Una bomba sexy. Mandate a letto i bambini, prendete la pastiglia per le coronarie perché l’intervista di questa puntata della nostra striscia satirica è con Lady Godiva, professione: pornostar. Vogliamo infatti capire meglio cosa ci sia dietro l’uso di animali nei film hard, una realtà spesso taciuta. Vogliamo capire anche cosa passi per la mente di una attrice a luci rosse. Lo facciamo senza giudizi, senza moralismo, anche se alcune rivelazioni saranno a dir poco sconcertanti!


La stilista di moda
Il mondo della moda e gli animali. Intervista a una importante stilista che ci racconta come quotidianamente affronta la sfida etica che pone questo rapporto. Fulcro dell’intervista la scoperta di una rarissima specie di alligatori albini la cui pelle è stata giudicata idonea per gli accessori della nuova collezione primavera/estate… le sorprese non mancano.
Il pellicciaio
Intervista esclusiva al commendator Volponi, presidente di Federpellicce, che lancia le sue accuse contro vegani e animalisti e illustra le strategie per rivitalizzare un settore in crisi. Pezzo forte della nuova strategia marketing – la pelliccia maschile che si ispira al modello di Jon Snow del Trono di Spade…
Consigli per la lettura
Tempeste solari, Luca De Bei
La spiaggia, Luca De Bei
Nessuno muore, Luca De Bei
Louise Bourgeois. Falli, ragni e ghigliottine, Luca De Bei
Le mattine dieci alle quattro, Luca De Bei