Veggie life for Veggie people

Supreme Master TV: Veggie Channel apre la via della compassione verso un’Italia vegana

Documentario su Veggie Channel realizzato da Supreme Master TV

Un documentario realizzato da Supreme Master TV, network internazionale che promuove il veganismo nel mondo, celebra lo spirito di Veggie Channel, a partire dall’assegnazione del premio: Shining World Compassion Award con una ricompensa da 10 mila dollari.

L’importante canale è riuscito a raccontare nel documentario la vera anima del progetto Veggie Channel, dalle sue origini fino ai successi di questi suoi primi 10 anni. È un modo per esaltare la bellezza e la raffinatezza di uno stile di vita pacifico e tranquillo che riesce a migliorare non solo la propria vita, ma anche quella del mondo che ci circonda.

Veggie Channel, come lo definisce anche Supreme Master TV, è il portale vegano online più attivo di più ampia portata sull’educazione e sullo stile di vita vegan. È una piattaforma di risorse completa per le persone che cercano informazioni più aggiornate sulla scienza e sulla pratica del vivere vegan.

Grazie a numerose e importanti interviste, e articoli rilevanti e attuali, Veggie Channel in pochissimo tempo è riuscito a espandersi notevolmente. Il canale è stato lanciato su youtube nell’ottobre 2008. I contenuti nel tempo hanno raggiunto quasi 10 milioni di visualizzazioni e accumulato più di 100.000 iscritti al sito web. Se originariamente la piattaforma era stata creata per un pubblico italiano, nel tempo Veggie Channel si è aperto anche a contenuti in lingua inglese e francese; ed è gemellato a un canale canale Youtube in lingua russa. A tutti gli effetti il canale attualmente ha una diffusione globale in continua crescita.

Di cosa parla Veggie Channel?

Nel canale Veggie Channel viene trattato lo stile di vita vegan in tutti i suoi aspetti. Anche il percorso vegan per i bambini, mirando sempre a scardinare tutti i miti sbagliati riguardo questo tipo di stile di vita. Vengono affrontate tutte le sfaccettature del veganismo, attraverso le testimonianze e i riferimenti di moltissimi esperti del settore: attivisti, avvocati, filosofi, artisti, ricercatori, atleti, cuochi.

Grazie a Veggie Channel sono state anche svelate le immagini atroci che si nascondono nei macelli di animali in tutta Italia. L’obiettivo è quello di avvicinare allo stile di vita vegan nella maniera più vera e autentica, assicurando ogni nozione alla comprovata esperienza degli specialisti.

Veggie Channel è nato per offrire conoscenze affidabili, divertenti e preziose, per informare e servire coloro che aspirano allo stile di vita vegan. Dimostra quanto questo tipo di alimentazione consente un rapido recupero e di avere tutte le energie necessarie anche per praticare uno sport agonistico. Anzi migliora le prestazioni in molte attività.

Come nasce il progetto?

Quello che è un progetto di portata immensa, è guidato da solamente due persone: Massimo Leopardi e Julia Ovchinnikova, marito e moglie. È stato Massimo il primo ad avvicinarsi al mondo vegan. A seguito di un ritiro detox di due settimane che incrementò la sua forza, flessibilità, consapevolezza corporea, perdita di peso e soprattutto acquisizione di un maggior benessere generale. Avendo potuto provare sulla sua stessa pelle i benefici, Massimo convinse facilmente anche Julia, già grande amante degli animali, ad adottare lo stile di vita vegan.

Uno stile di vita così rivoluzionario porta con sé molti interrogativi: la dieta vegana offre tutte le proprietà nutritive necessarie alla salute umana? Com’è connessa a una salute ottimale, alla protezione ambientale e al benessere degli animali?

La cosa che più fece la differenza per Massimo e Julia, nel convincersi del nuovo stile di vita, fu la decisione di voleva basarsi su certezze scientifiche. È questo che getta le basi anche per il progetto Veggie Channel: partire con telecamere alla volta di esperti nutrizionisti vegani.

La prima tappa fu Venezia, dove Julia e Massimo incontrarono la Dott.ssa Luciana Baroni, esperta di nutrizione vegana e vegetariana. Da qui, tutti gli incontri con nutrizionisti ed esperti che nel corso di questi dieci anni hanno rappresentato il loro progetto avevano lo scopo di chiarire i concetti e rafforzare il loro credo… e così è stato.

Premio Shining World Compassion Award
Massimo Leopardi e Julia Ovchinnikova Veggie Channel

Cosa rende Veggie Channel così influente e ampiamente seguito?

Grazie alle interviste a noti specialisti, il ventaglio di argomenti trattati dal canale è sempre più ampio. Assunzione di ferro, vitamina B 12, proteine, acidi grassi, omega 3, calcio e osteoporosi. E, soprattutto, come si diventa vegan. Quello che rende Veggie Channel più autentico e sicuro rispetto a molti canali è la presenza di esperti che forniscono continuamente informazioni con fondamenti medici e scientifici alla portata immediata degli spettatori. Come, ad esempio, tutti i congressi di nutrizione.

Nel 2013 Massimo e Julia hanno partecipato al sesto congresso internazionale sulla nutrizione vegetariana organizzato dalla Loma Linda University School of Public Health in California. Qui Veggie Channel ha potuto fare interviste a molti ricercatori esperti del settore. Negli ultimi anni sono seguiti altri numerosi Congressi, a Berlino ad esempio, che hanno continuamente testimoniato i vantaggi e la veridicità dello stile vegan.

Chi c’è dietro Veggie Channel?

I due creatori e autori del canale Veggie Channel sono soltanto Massimo e Julia. Julia si è laureata in ingegneria dei materiali e ha incontrato Massimo a Roma nel 2007. Massimo proveniva da una esperienza a Parigi come capo del dipartimento audiovisivo di una società satellitare internazionale.

Si sono equamente divisi i ruoli nel loro progetto. Julia si occupa prevalentemente della produzione tecnica dei video lavorando principalmente dietro le quinte, Massimo invece si prende cura delle pubbliche relazioni e interviste. Dopo aver svolto il lavoro pratico in questi anni, sono entrambi diventati esperti del progetto in ogni suo aspetto.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO